lunedì 26 Novembre 2018
La guerra è finita, crepate in pace
La triste sorte di centomila prigionieri italiani nelle “città dei morenti” della Grande Guerra e l’indegna condotta del governo italiano del tempo
lunedì 26 Novembre 2018
La triste sorte di centomila prigionieri italiani nelle “città dei morenti” della Grande Guerra e l’indegna condotta del governo italiano del tempo
giovedì 22 Novembre 2018
Approvata in Consiglio comunale una delibera sulla concessione degli spazi pubblici. L’Anpi provinciale: “Siamo soddisfatti ma continuiamo a lavorare”
martedì 20 Novembre 2018
Un programma razzista, liberticida e dittatoriale fin dagli anni 20. Le sanguinarie imprese del fascismo in Jugoslavia, Albania, Grecia. Il duce: “Quando l’etnia non va d’accordo con la geografia, è l’etnia che deve muoversi; gli scambi di popolazioni e l’esodo di parti di esse sono provvidenziali perché portano a far coincidere i confini politici con quelli razziali”
mercoledì 14 Novembre 2018
Nei manifesti per l’anniversario dei “Dieci Martiri” la giunta cittadina, che ha in simpatia i neofascisti di Forza Nuova e CasaPound, sostituisce le parole “eccidio nazifascista” e “Resistenza”
martedì 13 Novembre 2018
È successo stamattina a Roma, presso la stazione Tiburtina. Parlano Anita Carriero dell’associazione Medici per i diritti umani e Roberto Viviani, volontario del presidio: «Sono quasi tutti i ragazzi in regola col permesso di soggiorno, ma una volta rilasciati dalla Questura saranno in strada, senza una tenda», «con il nuovo decreto sicurezza e l’abolizione della protezione umanitaria e i mancati rinnovi delle protezioni accordate in passato si creerà un’illegalità generalizzata, implementando degrado e situazioni esplosive»
lunedì 12 Novembre 2018
Una lezione innovativa e molto attuale dallo studio della strage nazista di Cefalonia del settembre ’43 e dei mancati processi ai responsabili. La Resistenza come indivisibile fenomeno nazionale grazie al contributo del Sud. Se ne è parlato a Palermo in un convegno promosso dall’Anpi e dalla Società di storia patria presentando il libro di Marco De Paolis, procuratore militare della Repubblica, e della storica Isabella Insolvibile
venerdì 9 Novembre 2018
Un violentissimo pogrom contro gli ebrei tedeschi. Joseph Goebbels regista principale. Circa 400 morti. Sull’intero territorio di lingua tedesca dell’Europa centrale, nei giorni successivi la terribile contabilità sfiora le 1.500 vittime. È l’anno dell’avvio di una lunga politica di espansione territoriale della Germania
mercoledì 7 Novembre 2018
Il testo della denuncia-querela presentato dalla Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, alla Procura di Forlì per i fatti accaduti a Predappio lo scorso 28 ottobre durante la manifestazione fascista
lunedì 5 Novembre 2018
Trieste: flop neofascista e settemila in piazza per i partigiani e la democrazia. Parla il presidente Anpi provinciale: “La città e il Nord-Est hanno dimostrato quanto sono vivi i valori di unità, civiltà e democrazia della Resistenza con una straordinaria manifestazione”
venerdì 26 Ottobre 2018
Nacque nel giugno ’44 nel piccolissimo comune in provincia di Sondrio grazie a un piccolo numero di partigiani. Non ebbe neppure il tempo di divenire una delle Repubbliche partigiane. Per difenderla arrivarono tanti giovani, ma la repressione nazifascista fu spietata