mercoledì 18 Luglio 2018
Partigiana, 91 anni, eletta consigliere comunale
La storia di Eliana Giorli La Rosa, insignita di benemerenza civile dal Comune di Milazzo, oggi consigliere comunale di Monforte San Giorgio, provincia di Messina
mercoledì 18 Luglio 2018
La storia di Eliana Giorli La Rosa, insignita di benemerenza civile dal Comune di Milazzo, oggi consigliere comunale di Monforte San Giorgio, provincia di Messina
mercoledì 18 Luglio 2018
Flavio, nato ad Oristano, fu portato dalla sua professione in tutti i fronti di guerra partigiana. Arrestato dai repubblichini con uno stratagemma, fu impiccato per rappresaglia
mercoledì 18 Luglio 2018
4-5 maggio 1944: le drammatiche vicende del paese presso Massa Carrara e dei paesi viciniori: rastrellamenti, incendi, massacri
giovedì 21 Giugno 2018
La lunga e drammatica storia della Casa dello Studente di Genova, divenuta nel 1944-1945 divenne quartier generale della Gestapo e luogo di tormenti e di omicidi, oggi Museo della Resistenza europea
giovedì 21 Giugno 2018
Prima del Fidelio al Teatro alla Scala di Milano nell’ottantesimo anniversario delle leggi antisemite del 1938, in memoria di Vittore Veneziani e di Erich Kleiber
giovedì 21 Giugno 2018
Un articolo, su questa testata, del 27 luglio 2008, quando Maroni – allora ministro dell’Interno – propose la schedatura dei nomadi, bambini compresi. Considerazioni ancora drammaticamente attuali. Il problema dei bambini
giovedì 21 Giugno 2018
Da studenti a cittadini: riflessioni sul concorso letterario di Anpi-Miur. La valutazione di due ragazze: “Ci siamo trovate a riflettere su argomenti che prima non avremmo mai preso in considerazione”
giovedì 21 Giugno 2018
Maria Rosaria Laganà intervenuta a Piancavallo durante la manifestazione partigiana di domenica 10 giugno, organizzata dall’Anpi di Pordenone e dall’Apo di Udine, con il patrocinio dei Comuni di Aviano, Budoia e Pordenone. Ricordato il 74° anniversario di fondazione della Brigata partigiana unificata “Ippolito Nievo” e il 72° della nascita della Repubblica italiana
venerdì 1 Giugno 2018
Promosso da Anpi e Miur. Titolo “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Bambini e ragazzi al lavoro, e poi i vincitori in viaggio premio
venerdì 1 Giugno 2018
Una tradizione di Canzian d`Isonzo (Gorizia). “La Costituzione raccontata ai bambini”. L’esibizione dell’artista Marta Cuscunà