giovedì 5 Novembre 2015
Partigiani: la fotografia, la vita, l’iperrealismo
A Trieste una mostra del fotografo Danilo De Marco; una selezione di 55 immagini che tolgono il fiato: i protagonisti delle resistenze europee oggi, al tempo della senilità
Tema
giovedì 5 Novembre 2015
A Trieste una mostra del fotografo Danilo De Marco; una selezione di 55 immagini che tolgono il fiato: i protagonisti delle resistenze europee oggi, al tempo della senilità
giovedì 5 Novembre 2015
Pasolini, quarant’anni dopo la sua scomparsa: scandalizzava il suo coraggio di scendere all’origine dell’esistere, il bisogno combattente di averlo nelle vene, dirlo tutto a tutti
giovedì 5 Novembre 2015
Dacia Maraini presidente. Vastissimo programma di iniziativa in memoria del Poeta assassinato quarant’anni fa. Spettacoli e performance a Roma, Bologna, Casarsa della Delizia, Pordenone, Firenze, Ciampino
giovedì 5 Novembre 2015
Dalle parole di Calvino e dalla musica di Liberovici il racconto di un anziano ad una ragazza su cosa è stata la Resistenza. Oltre il ponte: un simbolo che divide la guerra dalla pace, la vita dalla morte, il bene dal male
giovedì 5 Novembre 2015
“Love’s Kamikaze”, di Mario Moretti, con Euridice Axen e Marco Rossetti, regia di Claudio Boccaccini, a Roma a Teatro Ambra alla Garbatella. Una tragedia moderna: costretti a morire per sentirsi vivi
giovedì 5 Novembre 2015
“Suburra”, di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scarano (2015): un noir a tinte forti sulla Roma criminale e sui parlamentari conniventi
venerdì 16 Ottobre 2015
“Non essere cattivo”, il film del regista Claudio Caligari, presentato fuori concorso alla 72ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
giovedì 1 Ottobre 2015
Rileggendo “Il sentiero dei nidi di ragno” a trent’anni dalla scomparsa dell’Autore: una lettura di quegli anni con gli occhi di un bambino e con la geometrica fantasia del suo universo
giovedì 1 Ottobre 2015
Sangue del mio sangue. Regia, soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio, 2015. Con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Filippo Timi, Lidiya Liberman, Fausto Russo Alesi
giovedì 1 Ottobre 2015
Pino Fabiano, «Come il bue di Rembrandt – Storia di un balordo dell’est», Edizioni Sensibili alle Foglie, 96 pagine, 13 euro