venerdì 24 Luglio 2020
Perché NO
Anpi, i perché del No alla riforma che riduce il numero dei parlamentari
Tema
venerdì 24 Luglio 2020
Anpi, i perché del No alla riforma che riduce il numero dei parlamentari
lunedì 20 Luglio 2020
Una lettera aperta alla Prefetta di Roma da parte di un vastissimo fronte unitario per sgomberare subito il complesso edilizio di proprietà del ministero della Difesa ancora occupato da CasaPound nonostante la richiesta di sgombero del sottosegretario Calvisi
sabato 18 Luglio 2020
Lo storico avvia per “Patria” un approfondimento sulla capitolazione del Paese transalpino, sulla figura del maresciallo, sulla repubblica di Vichy. Il quesito di fondo, molto attuale: “può una democrazia votare, per il tramite dei suoi legittimi eletti nella più importante assemblea rappresentativa, la sua stessa soppressione?”
sabato 18 Luglio 2020
Domenica 19 luglio a Cà di Malanca, nel ravennate, un picnic e un trekking antifascisti. Dopo mesi di doverosa chiusura per contrastare la pandemia, c’è di meglio per ricominciare a socializzare rispettando il distanziamento fisico?
giovedì 16 Luglio 2020
Nasce in Puglia, è il primo in Italia ed ha accolto una proposta della società civile. Istituito con delibera di giunta, il gruppo di lavoro monitorerà le iniziative di ispirazione fascista e razzista
mercoledì 15 Luglio 2020
La disgustosa aggressione all’atleta e al padre, finito in ospedale. La condanna e l’indignazione dell’Anpi di Roma che punta il dito contro il clima d’odio e di intolleranza
mercoledì 8 Luglio 2020
La riduzione del numero dei parlamentari: una proposta nata sull’onda dell’antipolitica e che non affronta i veri nodi della questione istituzionale. L’emergenza Covid 19 e i problemi irrisolti del funzionamento del sistema politico. La rappresentanza politica non può essere sacrificata alle esigenze della governabilità
lunedì 6 Luglio 2020
“L’anno antifascista” raccontato in un bel video del presidente del comitato provinciale dell’Anpi di Reggio Emilia
lunedì 6 Luglio 2020
Dalla Cirio al fallito progetto di “Nuova Florida”, dal terremoto all’assassinio di Jerry Masslo, fino al dramma attuale, dove fra i nuovi schiavi, prevalentemente rom bulgari, costretti a lavorare nelle campagne durante il lockdown, è arrivato il contagio. Il resto è cronaca d’intolleranza e di bassa strumentalizzazione politica
venerdì 3 Luglio 2020
Assieme alle regionali e alle amministrative il voto referendario. Il tema della rappresentanza smarrita e questa diminuzione del numero dei parlamentari. Operare perché il parlamento torni ad essere specchio delle contraddizioni sociali del Paese e luogo del conflitto e della mediazione