giovedì 2 Luglio 2020
Election day, la sagra della demagogia
Il costituzionalista Gaetano Azzariti: «Per rivitalizzare il parlamento bisogna restituirgli potere e prestigio, non agitare le forbici taglia poltrone»
Tema
giovedì 2 Luglio 2020
Il costituzionalista Gaetano Azzariti: «Per rivitalizzare il parlamento bisogna restituirgli potere e prestigio, non agitare le forbici taglia poltrone»
lunedì 22 Giugno 2020
2 giugno sulle tombe delle Madri Costituenti. Le foto di una bella giornata di memoria e di impegno per la rinascita
giovedì 18 Giugno 2020
Il neoeletto assessore alla Cultura in Regione Sicilia Alberto Samonà, già poeta che celebra le SS, “guerrieri della luce generati da padre antico e dalla madre terra. Nel sacrificio dell’ultima Thule. Monaci dell’onore”. La richiesta di dimissioni di Ottavio Terranova e di tanta parte del mondo della cultura, della politica e delle associazioni
mercoledì 17 Giugno 2020
Ragionare “cedendo” all’emergenza, equivarrebbe a mettere in quarantena la Costituzione, lasciando spazio all’idea che determinate garanzie, tutele e diritti possano valere solo in una situazione di “normalità
martedì 16 Giugno 2020
Rimossa dalla giunta di destra della città veneta la “clausola antifascista”, un europarlamentare annuncia con gaudio che finalmente Fratelli d’Italia potrà riprendere a “fare politica attiva in città”
mercoledì 10 Giugno 2020
Rappresentanti delle istituzioni violano il giuramento costituzionale. Accade a Itri e Cisterna, mentre a Terracina un parlamentare europeo aizza all’odio verso un giornalista che denuncia lo sfruttamento lavorativo dei migranti. La solidarietà dell’Anpi
lunedì 8 Giugno 2020
Domani un consiglio comunale riunito a distanza voterà la modifica del regolamento sugli spazi pubblici. I partigiani: «Uno sfregio nel merito e una procedura che esclude i cittadini»
lunedì 1 Giugno 2020
Eccole, le Costituenti: alcune per scelta di vita; altre per spirito di servizio, altre ancora sospinte dagli eventi della guerra di Liberazione. Ma unite da una volontà di intesa, grazie a cui la Costituzione ha compreso i principi di parità
mercoledì 27 Maggio 2020
Il consiglio comunale del capoluogo pugliese cancella dalla toponomastica cittadina un nome legato al “Manifesto della razza”, che anticipò di pochi mesi le leggi razziali del 1938
mercoledì 27 Maggio 2020
I neofascisti hanno occupato un complesso edilizio in via delle Baleniere di proprietà del ministero della Difesa gestito dall’Aeronautica militare. Continua da settimane il silenzio delle istituzioni interessate, nonostante l’aggressione e gli insulti alla sindaca di Roma. Una manifestazione promossa da Anpi e forze democratiche