giovedì 17 Novembre 2022
La più bella fiaba per diventare grandi
Nella Macrì, “Favole ri-Costituenti”, illustrazioni di Mabel Morri, Liberedizioni 2022, pp 52, € 12
Tema
giovedì 17 Novembre 2022
Nella Macrì, “Favole ri-Costituenti”, illustrazioni di Mabel Morri, Liberedizioni 2022, pp 52, € 12
martedì 1 Novembre 2022
Con la partecipazione di oltre 500 studenti e di rappresentanti delle istituzioni, Anpi nazionale ha presentato il libro dello storico e presidente della sezione locale dei partigiani, Alessandro Rodia, illustrato dai disegni di Massimo Marangio e la prefazione del presidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo, che ricostruisce fatti e violenze squadriste nel paese del Brindisino in quel giorno emblematico
sabato 29 Ottobre 2022
Tre libri per la Marcia su Roma, perché la storia aiuta a dare risposte al tempo in cui viviamo
mercoledì 19 Ottobre 2022
Inaugurata a inizio ottobre, con ausili multimediali accoglie i ricordi di partigiani, famiglie e tessuto sociale e industriale, intrecciando persone e territorio. E il Comune ha anche revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini
mercoledì 12 Ottobre 2022
Ottimo il bilancio della quattro giorni “Io Resisto 2022”. Dibattiti, ospiti di rilievo internazionale, spettacoli, concerti, mostre per conoscere le vicende del Donbass e la Spagna delle Brigate internazionali. E un focus sul confine tra informazione e propaganda con il presidente nazionale dell’associazione dei partigiani, Gianfranco Pagliarulo
martedì 27 Settembre 2022
In occasione del 79° anniversario delle Quattro Giornate, l’Anpi partenopea presenta una piattaforma digitale. Ciro Raia, presidente provinciale: “Un grande progetto, nato grazie alla sinergia con l’Archivio di Stato e l’Istituto campano della Resistenza, coinvolgerà università, imprenditoria, studiosi, scrittori e giornalisti”. Guardando all’80°
venerdì 26 Agosto 2022
Vicenza, ecco l’Anpi dei giovani. La sezione si racconta con la presidente Corbetti: “naviganti, interconnessi, under trenta, vogliamo essere un luogo dove si può parlare, discutere e approfondire tutto”. Dal “fuori” servizio civile a sentinelle della democrazia. Il nuovo il linguaggio partigiano corre anche al festival Fornaci Rosse (dal 26 al 30 agosto) con Libera e Andrea Pennacchi. E a ottobre Cibo a Porto Burci
domenica 14 Agosto 2022
La sua scomparsa ci priva di un maestro e di un esempio. Che brutto periodo
domenica 31 Luglio 2022
A cura di Arlindo Hank Toska, a cura di, “L’ombra di ciò che unisce. Lettere a René Magritte (1946-1948”), Mimesis, collana Minima Volti, 2022, pp 116, € 9
mercoledì 27 Luglio 2022
Il cofondatore di Dp oggi si divide tra la cura degli ulivi e la scrittura. E gira l’Italia. “Occorre un soprassalto di consapevolezza e di spirito critico della società”. “La crisi ricorrente degli ultimi governi è quella del sistema politico italiano ed europeo. I partiti sono ormai inesistenti sul territorio”. “L’incompetenza che sta dietro al populismo, la ricetta facile della propaganda, è l’altra faccia della politica che non c’è”