venerdì 7 Settembre 2018
Sandra Mantovani, la Voce autentica
Cantava il popolo: una vita dedicata alla salvaguardia della cultura popolare in tutte le sue sfaccettature. Un lavoro instancabile con una sentita vocazione antifascista
Tema
venerdì 7 Settembre 2018
Cantava il popolo: una vita dedicata alla salvaguardia della cultura popolare in tutte le sue sfaccettature. Un lavoro instancabile con una sentita vocazione antifascista
venerdì 7 Settembre 2018
Al 75° Festival di Venezia il prestigioso Leone d’oro a Vanessa Redgrave. Il coraggio e la coscienza civile di un’artista che, in una giungla di vanità, di bugie e loschi intrighi, non dimentica la disperazione di tanti esseri umani
venerdì 7 Settembre 2018
Stefano Allievi, Gianpiero Dalla Zuanna, “Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione”, Laterza, 2017, 152 pagine, euro 10.20
venerdì 7 Settembre 2018
La nuova generazione di artisti che sconvolse le regole dell’arte e, sulla scia delle grandi avanguardie, riuscì ad imporsi nella cultura artistica internazionale. L’appassionato sostegno di Peggy Guggenheim
venerdì 7 Settembre 2018
Il disastro di Genova spia della fragilità di tutto il territorio nazionale. La prevenzione unica via, che può essere percorsa a due condizioni: con regole urbanistiche che escludano l’urbanizzazione in zone a elevata pericolosità e con regole e controlli sulle modalità costruttive e le tecniche realizzative
venerdì 7 Settembre 2018
In un breve video, cosa cambia e perché: le ragioni del “quasiquotidiano”
giovedì 2 Agosto 2018
Sotto l’ombrellone o in baita, va bene. Ma poi che si fa? Ci aiuta l’autore di “Partigiano inverno” con nove consigli di lettura, più una poesia. Affinché le meritate vacanze ricreino il corpo e l’anima. Di questi tempi ne abbiamo tutti davvero bisogno
mercoledì 1 Agosto 2018
Da settembre “Patria Indipendente” non più solo quindicinale, ma con nuovi articoli giorno per giorno. Perché? Per dare notizie fresche su di un Paese in cui è cambiato e sta cambiando tutto (in peggio) a gran velocità
mercoledì 1 Agosto 2018
I libri del grande scrittore non si limitano mai alla satira della provincia italiana, ma descrivono – con la loro sottesa urgenza di moralità – la condizione storica e antropologica dell’Italia fascista
mercoledì 1 Agosto 2018
Di San Domenico di Fiesole, nei pressi di Firenze, Caterina Bueno racconta la Toscana e il suo popolo con le canzoni raccolte in anni e anni di registrazioni. Un’innovatrice che aveva l’obiettivo di salvare i canti, le loro storie e renderle immortali, preservandole dalla minaccia della commercializzazione e della perdita di identità