giovedì 21 Dicembre 2017
Per chi viene
Un “racconto di Natale” del parroco di Bozzolo, scrittore e partigiano
Tema
giovedì 21 Dicembre 2017
Un “racconto di Natale” del parroco di Bozzolo, scrittore e partigiano
giovedì 21 Dicembre 2017
Parla Vera Salton, antropologa e studiosa di letteratura e illustrazione per l’infanzia, libraia-capotreno della libreria “Treno di Bogotà”. Perché il leggere è un verbo che – come l’amare – non vuole l’imperativo. I libri educano all’empatia. Le parole e le immagini
giovedì 21 Dicembre 2017
La storia di un inno e dei suoi autori, due ragazzi entrambi genovesi: Goffredo Mameli, poeta e combattente, icona del Risorgimento, deceduto a seguito di una ferita riportata durante la difesa della Repubblica Romana, Michele Novaro, musicista, “patriota con lo spartito”
giovedì 21 Dicembre 2017
Ritenendolo condivisibile e stimolante, pubblichiamo su “Patria indipendente”, per gentile concessione dell’autore e del periodico, l’editoriale del professor Filippo Focardi tratto da “Left” n. 50 del 16 dicembre 2017, acquistabile in edicola
giovedì 21 Dicembre 2017
Un movimento, nato alla fine degli anni Sessanta, capace di rinnovare esteticamente e concettualmente il panorama dell’arte moderna, critico verso molti aspetti della vita moderna, come l’ignoranza e il consumismo
mercoledì 13 Dicembre 2017
Scomparso a 83 anni dopo una vita da giornalista dedicata prima a “l’Unità”, poi a “Patria indipendente”. Il ricordo di tanti amici e colleghi
mercoledì 13 Dicembre 2017
L’Anpi in prima linea al fianco dei terremotati. Lanciata una raccolta fondi per far tornare a vivere “le case” dell’Associazione a Camerino, Visso, Castelsantangelo sul Nera e Ussita ancora inagibili. Un invito a tutti gli iscritti e ai cittadini democratici
mercoledì 13 Dicembre 2017
Al centro della letteratura italiana contemporanea l’invenzione di mondi fantastici, la rievocazione di un passato spesso leggendario, o la cronaca, l’intimismo e un banale psicologismo. In secondo piano i drammi della vita quotidiana. La spia di una Italia afflitta da solitudine, insicurezza e paura, priva di fiducia nell’avvenire
mercoledì 13 Dicembre 2017
Serena D’Arbela, “Noi due brillanti di rosso”, a cura di Maria Teresa Sega, presentazione di Mario Isnenghi, Cierre edizioni 2016, pp. 197, € 12,50
mercoledì 13 Dicembre 2017
La bella storia di Antoine “Fats” Domino, da New Orleans, crogiolo di culture, di vita e di partecipazione. I successi di una lunghissima carriera da quando a dieci anni i genitori acquistarono un pianoforte. L’influenza sui Beatles e sui Rolling Stones