giovedì 22 Marzo 2018
La “resistenza” di Gezi Park
“Ogni luogo è Taksim. Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan”, di Deniz Yücel. Dal cuore della Turchia una storia di ribellione popolare ovvero l’affresco di un Paese in lotta contro la repressione
Tema
giovedì 22 Marzo 2018
“Ogni luogo è Taksim. Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan”, di Deniz Yücel. Dal cuore della Turchia una storia di ribellione popolare ovvero l’affresco di un Paese in lotta contro la repressione
giovedì 22 Marzo 2018
Storia e storie dei firmatari del Manifesto della razza: Lino Businco, Lidio Cipriani, Arturo Donaggio, Leone Franzì, Guido Landra, Nicola Pende, Marcello Ricci, Franco Savorgnan, Sabato Visco, Edoardo Zavattari
giovedì 22 Marzo 2018
Da un’infanzia poverissima alla scoperta della sua voce, impressionante, grande e scura come una caverna. Le sagre paesane, l’elezione a miss Sardegna, e poi l’avventura romana. Da quel momento diventa nel mondo ambasciatrice della canzone, della storia e del dolore dell’isola. Scompare nel 1994 a soli sessant’anni
giovedì 22 Marzo 2018
“La Forma dell’Acqua”, regia di Guillermo del Toro, con Sally Hawkins, Octavia Spencer, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, David Hewlett, Nigel Bennett, Nick Searcy, Martin Roach, Lauren Lee Smith, Allegra Fulton, John Kapelos, Morgan Kelly, Marvin Kaye, Wendy Lyon, Usa, 2018
giovedì 22 Marzo 2018
Sfida all’accademia: l’avventura dell’impressionismo dai contestati albori al faticoso successo. La rassegna al Vittoriano
giovedì 22 Marzo 2018
Sergio Mattarella e Marisa Ombra. Il Presidente della Repubblica e una donna che ha contribuito a costruire la Repubblica. Il comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionale Anpi
giovedì 22 Marzo 2018
Intervista a Bruno Valentini, sindaco di Siena, primo capoluogo in Toscana ad approvare la delibera che vita manifestazioni nostalgiche o razziste. Le difficoltà incontrate. Il ricorso di CasaPound. Il convegno del 23 marzo sul tema del contrasto istituzionale ai neofascismi
giovedì 22 Marzo 2018
Il 23 marzo nella città del Palio conferenza pubblica promossa dal Comune e dall’Anpi nazionale. Interverranno, tra gli altri, la Presidente nazionale Anpi e i Sindaci dei Comuni che hanno adottato delibere di divieto degli spazi pubblici per le organizzazioni neofasciste e neonaziste
giovedì 22 Febbraio 2018
Intervista a Margherita, figlia del grande scrittore, scomparso nel febbraio 1963. “Un ragazzo come tutti, per nulla introverso, amante dello sport e del cinema”. Il fascino dei grandi temi trattati: la guerra, la malora, l’uomo e il suo destino, la morte e la violenza, il bene e il male, la libertà e la pace
giovedì 22 Febbraio 2018
L’infelice infanzia tra brefotrofi, lavori saltuari, fame e disperazione. Le prime prove da soubrette. Il Trio Mignone. La relazione col principe Umberto. Il caso Cesare Pavese. La straordinaria carriera da cantante e da attrice. Gli anni “americani”. L’incontro con Strehler e “L’opera da tre soldi”. Le tournée in Europa. La televisione. La canzone di Astor Piazzolla