lunedì 16 Gennaio 2017
La danza laica della vita
Keith Haring e il suo murale a Pisa “Tuttomondo”, un’opera importante, espressione di amore, pace e vitalità: una rappresentazione della realtà semplice e diretta, comprensibile a tutti
Tema
lunedì 16 Gennaio 2017
Keith Haring e il suo murale a Pisa “Tuttomondo”, un’opera importante, espressione di amore, pace e vitalità: una rappresentazione della realtà semplice e diretta, comprensibile a tutti
lunedì 16 Gennaio 2017
Il lager nell’arte: Picasso, Segall, Carlo Levi, Toney, Siqueiros, Carpi, Améry, Cagli, Hiszpànska-Neumann, Bruse, Zinovij Tolkacev, Grundig, Nilsson, Flusser, Dicker Brandejsova, Weiserová, Turnovská, Taussigová
lunedì 16 Gennaio 2017
Parla il sociologo De Masi: «I giovani che non lavorano? Invece di incazzarsi si vergognano. Partiamo dalle vere cause e dai veri colpevoli di questa crisi». La sperequazione, i ricchi, l’articolo 18, il welfare, le tasse e l’orrore economico
lunedì 16 Gennaio 2017
La bellezza è fatta per produrre conoscenza e cultura, attraverso la ricerca. È una bellezza che genera consapevolezza, perché dà agli italiani gli strumenti intellettuali e culturali per esercitare pienamente la loro sovranità. Una bellezza che genera cittadinanza. Ecco cinque proposte
lunedì 19 Dicembre 2016
In occasione dell’anniversario della fucilazione dei fratelli Cervi, un emozionante articolo del 1954 su di un incontro fra i genitori delle Medaglie d’Oro martiri del nazifascismo e le Medaglie d’Oro sopravvissute
lunedì 19 Dicembre 2016
Spie e confidenti infiltrati nel movimento anarchico e al servizio di questori, consoli e prefetti nei primi decenni post unitari. La complessa rete spionistica costruita intorno a Carlo Monticelli, leader del movimento anarchico veneto. Gli arresti del 1881: le spie migliori sono quelle inconsapevoli. Polizia internazionale, confino, Casellario politico centrale: le origini dell’OVRA nell’età liberale
lunedì 19 Dicembre 2016
Un racconto tratto dal 2° volume di “Quando si combatteva per la libertà…”, un libro per ragazzi edito dall’ANPI alla fine degli anni 70
lunedì 19 Dicembre 2016
Parla lo scrittore Stefano Valenti, autore di “Rosso nella notte bianca”, storia di un Ulisse tornato a mettere ordine nelle cose
lunedì 19 Dicembre 2016
“La notte in cui le stelle splendono. Una storia partigiana” di Andrea Genovali, 2015, pagine 180, euro 15, edizioni Del Bucchia
lunedì 19 Dicembre 2016
La misteriosa scomparsa di Ettore Majorana. “Nessuno mi troverà”, un docufilm di Egidio Eronico, con Francesco Guerra, Nadia Robotti, Ettore Majorana jr., Etienne Klein, Wolfgang Fabio Shultze. Italia, 2015