giovedì 1 Ottobre 2015
L’amarezza degli invisibili
Pino Fabiano, «Come il bue di Rembrandt – Storia di un balordo dell’est», Edizioni Sensibili alle Foglie, 96 pagine, 13 euro
Tema
giovedì 1 Ottobre 2015
Pino Fabiano, «Come il bue di Rembrandt – Storia di un balordo dell’est», Edizioni Sensibili alle Foglie, 96 pagine, 13 euro
giovedì 1 Ottobre 2015
Non se ne parla più, o se n’è persa traccia, oppure, semplicemente, sono stati rimossi. (Ri)cominciamo a leggerli
giovedì 1 Ottobre 2015
Un modo attivo e vivo per interpretare la realtà. L’attenzione delle giovani generazioni. Cosa potenziare. Il pericolo dei fascisti sui social
giovedì 1 Ottobre 2015
La scrittrice Dacia Maraini: “La paura della perdita di identità è uno dei sentimenti più profondi e inquietanti che possano abitare nell’animo umano. Solo la cultura, la consapevolezza, la ragione possono vincere questa paura”
mercoledì 30 Settembre 2015
Uno sguardo particolare sulla lotta antifascista dall’8 settembre in poi: in corso tre incontri a Bergamo
martedì 15 Settembre 2015
Una grande scuola di antifascismo per adulti e ragazzi
martedì 15 Settembre 2015
71 anni dopo, finalmente, a Firenze; un’opera multimediale collocata alla Biblioteca delle Oblate
martedì 15 Settembre 2015
Questione sociale, declino della politica, media e audience: la riscoperta degli intellettuali e la ricerca della verità
martedì 15 Settembre 2015
Intervista a tutto campo con una promessa del cinema italiano: dal suo primo film al ruolo delle donne al rapporto con Bellocchio, fino alla marcia di Venezia a sostegno dei migranti
venerdì 11 Settembre 2015
Roberto Pagliai: «L’ultimo partigiano – Storie di Resistenza e resa in Val di Chiana e in Val d’Orcia»
ea (alieno editrice) www.alienoeditrice.net, pp. 241, Euro 15,00
Prefazione di Silvia Calamandrei – Patrocinio dei comuni di Sinalunga e Montepulciano