martedì 8 Marzo 2022
8 marzo 2022: Pace
Accanto, da vicino, da dentro, in un impegno che viene da lontano nel segno della Costituzione e della solidarietà internazionale, per l’unica strada possibile se il mondo vuole un futuro
Tema
martedì 8 Marzo 2022
Accanto, da vicino, da dentro, in un impegno che viene da lontano nel segno della Costituzione e della solidarietà internazionale, per l’unica strada possibile se il mondo vuole un futuro
domenica 30 Gennaio 2022
Cinquant’anni fa la strage di Derry. Con le 14 vite spezzate dai proiettili dei paracadutisti dell’Esercito britannico morivano le ultime speranze di fermare la violenza nell’Irlanda del Nord, figlie degli ideali di pace che avevano animato le mobilitazioni per i diritti civili nella seconda metà degli anni 60
sabato 8 Gennaio 2022
Da Kabul, la street artist Shamsia Hassani, costretta a vivere in clandestinità, condivide in tutto il mondo le sue opere attraverso i social. Per dare voce alla disperazione dell’universo femminile nel Paese e lottare per un futuro senza guerre
domenica 26 Dicembre 2021
Una campagna internazionale per inserire l’Esma, uno dei maggiori centri di prigionia, tortura e sterminio della dittatura argentina, da dove partivano “i voli della morte”, nell’elenco dei siti tutelati dall’Unesco. E oggi a chiederlo ufficialmente all’organizzazione delle Nazioni Unite sarà il Paese sudamericano
martedì 21 Dicembre 2021
Chiara Ferrari, “Le donne del folk. Cantare gli ultimi. Dalle battaglie di ieri a quelle di oggi. Da Almeda Riddle e Joan Baez a Michelle Shocked, da Miriam Makeba e Juliette Gréco a Teresa De Sio e Ginevra Di Marco”, Edizioni Interno4, 2021, pp 468, € 20,90
giovedì 16 Dicembre 2021
Mentre in Europa viene somministrata una terza dose, molti Paesi non possono accedere al farmaco. Ora più che mai, con le nuove varianti, è urgente condividere i preparati sospendendo i brevetti. Ma la Commissione europea continua a rimandare. Avviata una petizione per il diritto globale a un bene comune
giovedì 16 Dicembre 2021
Grande partecipazione alla serata di premiazione del concorso “Scritta sui monti – Riflessioni artistiche sulla Costituzione”, promosso da Anpi Varalllo Alta Valsesia in collaborazione con Anpi Vercelli e Novara per sostenere un settore molto penalizzato dalla pandemia. E un riconoscimento speciale in memoria di Carla Nespolo
martedì 14 Dicembre 2021
Muri finanziati dalla UE, profughi ammassati lungo il confine bielorusso-polacco, regole comunitarie sull’asilo ritarate per l’occasione. Nella crisi che si sta consumando ai confini est dell’Europa, i migranti sono gli ostaggi di una nuova fase della politica internazionale. In cui è difficile distinguere i buoni dai cattivi
domenica 12 Dicembre 2021
Era studente di filosofia quando scrisse Contessa e Valle Giulia, romano e figlio d’arte – padre regista, Flaiano Pasolini Zeri Pinelli amici di famiglia. Aiuto di Bolognini, Visconti, Fellini. Con le note e le parole dell’artista, musicista regista scrittore, scomparso lo scorso novembre, un viaggio nel tempo ribelle degli 60 e 70
giovedì 25 Novembre 2021
Nella giornata mondiale per l’eliminazione di violenza e femminicidi, decine e decine di iniziative in ogni territorio italiano promosse da partigiane e antifasciste con istituzioni locali e altre associazioni. E si andrà avanti per tutto il fine settimana