giovedì 25 Maggio 2017
Contro i muri
La grande manifestazione di Milano del 20 maggio e “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà” previsto dalla Costituzione
Tema
giovedì 25 Maggio 2017
La grande manifestazione di Milano del 20 maggio e “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà” previsto dalla Costituzione
mercoledì 5 Aprile 2017
Approvata la nuova legge che protegge i minori stranieri non accompagnati. L’Italia sarà il primo Paese europeo a dotarsi di un sistema organico di tutela di questi bambini, a prescindere dal loro status di migranti o rifugiati
martedì 21 Marzo 2017
L’ANPI nazionale aderisce all’iniziativa dell’Unione dei Federalisti Europei. Ma specifica limiti e carenze del documento preparatorio. Il testo della lettera della Segreteria nazionale
mercoledì 8 Marzo 2017
“La campagna della Forza di Spedizione brasiliana per la liberazione d’Italia” di Durval de Noronha Goyos Jr (ed. Cultura Academica)
mercoledì 8 Marzo 2017
Un Nord Est inedito raccontato attraverso le parole di una giovane coppia che sta ospitando due ragazzi pakistani, richiedenti asilo politico e non inseriti in specifici progetti di accoglienza. Protagonisti e paese rimangono volutamente anonimi
venerdì 17 Febbraio 2017
La lunga storia dell’emigrazione italiana. Un grande atlante fatto di musiche e parole invece che di cartine geografiche. Un atlante che racconta di come eravamo e di come siamo cambiati. Che ci aiuta a guardare al presente, ai migranti di oggi, le loro speranze, le identiche morti tra le onde di mari e oceani, da sempre tombe di tanti sogni
venerdì 17 Febbraio 2017
A marzo le elezioni in Olanda, fra aprile e maggio le presidenziali in Francia, probabilmente in autunno le elezioni federali in Germania. Mentre cresce la marea nera in tutta Europa, nasce una risposta e una speranza dalla grande manifestazione di Genova contro il convegno neonazista
giovedì 2 Febbraio 2017
La controversa elezione. Trump e Hillry, entrambi minati da forme disparate di conflitti d’interesse. La questione Sanders. Le falle antiche e nuove del sistema democratico americano. Gli uomini del presidente
venerdì 18 Novembre 2016
Il muro richiama un concetto di esclusione, di separazione, c’è “un al di qua” e “un al di là”, un “dentro” e un “fuori” a cui è negata ogni possibilità di interagire. Il muro presuppone un “universo contro”, la presenza di un nemico, di un avversario da cui proteggersi
lunedì 31 Ottobre 2016
Uniti dal nome di un antico castello ungherese, quattro Paesi – Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia – hanno da tempo dato vita a un “gruppo” che porta avanti politiche diverse e in alcuni casi opposte a quelle dell’UE