mercoledì 1 Agosto 2018
È ALLARME
Il razzismo pulsa come un veleno nel sangue dei comportamenti quotidiani. Dipende dalle classi dirigenti e dominanti, da rumorose dichiarazioni o colpevoli silenzi
Tema
mercoledì 1 Agosto 2018
Il razzismo pulsa come un veleno nel sangue dei comportamenti quotidiani. Dipende dalle classi dirigenti e dominanti, da rumorose dichiarazioni o colpevoli silenzi
mercoledì 1 Agosto 2018
I libri del grande scrittore non si limitano mai alla satira della provincia italiana, ma descrivono – con la loro sottesa urgenza di moralità – la condizione storica e antropologica dell’Italia fascista
mercoledì 1 Agosto 2018
Intervista allo storico Ruggero Giacomini sulla Resistenza e la Liberazione nel Maceratese. Una galleria di personaggi: Zeno Rocchi, Feltre Bartocci, Alcide Silenzi, Giuseppe Gaggegi, Joyce Lussu
mercoledì 1 Agosto 2018
Un articolo su “Patria indipendente” del 1984. Lo scenario, il massacro. Le responsabilità di Walter Reder: mettere in pratica le teorie della distruzione totale, studiate nelle scuole militari naziste e già sperimentate in molti villaggi russi e jugoslavi
mercoledì 1 Agosto 2018
La strage nazifascista. Le testimonianze dei figli di due fucilati. Le biografie di tutti i martiri
mercoledì 1 Agosto 2018
La dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a seguito del post su Fb “Tanti nemici, tanto onore” del ministro dell’Interno
mercoledì 1 Agosto 2018
Parla Laura Wronowski, partigiana, nipote di Giacomo Matteotti. Manca il senso delle Istituzioni. Chi è al vertice non si assume responsabilità
mercoledì 1 Agosto 2018
L’Italia è malata, su questo non ci piove. Ma abbiamo finalmente capito qual è la malattia, come curarla, con quale medico. La malattia sono i rom e migranti (in particolare quelli con la pelle di colore molto scuro) che hanno – parliamoci chiaro – la responsabilità della crisi, della povertà dilagante, della devastante incertezza sul […]
mercoledì 1 Agosto 2018
Intervista al noto storico, oggi presidente dell’Istituto Parri, sullo stato del Paese e dell’antifascismo. Il ritorno di nazionalismo estremo e razzismo. Lo spettro dei migranti, il censimento dei rom
mercoledì 1 Agosto 2018
La resistibile ascesa del governo Tambroni, il voto determinante del Msi, la manifestazione a Porta San Paolo, gli incidenti, Genova e Reggio Emilia, Palermo e Catania, ed infine la caduta del presidente del Consiglio. Una vicenda da non dimenticare