sabato 3 Ottobre 2020
I partigiani, una tazza e i giovani d’oggi
Resistere: la morte e il senso della vita. La conquista della democrazia come spazio e opportunità. Tre ragazze che si umiliano senza alcun significato: un apologo negativo
Tema
sabato 3 Ottobre 2020
Resistere: la morte e il senso della vita. La conquista della democrazia come spazio e opportunità. Tre ragazze che si umiliano senza alcun significato: un apologo negativo
venerdì 2 Ottobre 2020
La Bambina Contro nata dalla matita di Joaquín Salvador Lavado, in arte Quino, il fumettista argentino scomparso lo scorso 30 settembre. Il sostegno ai diritti umani e alle lotte delle donne, la censura in terra natia durante la dittatura di Videla, il clamore mondiale dello sdegno di Mafalda “Bindi”
mercoledì 23 Settembre 2020
L’omicidio di Colleferro e la matrice della violenza. L’estrema destra, da CasaPound a Generazione Identitaria passando per Lealtà-Azione, e la pratica delle arti marziali. Il fascismo “stile di vita” dal suo compimento storico all’appeal dei nostri tempi
sabato 19 Settembre 2020
Lo smart working si è introdotto in modo capillare durante il lockdown: ma quali riverberi avrà, a breve e medio termine, sull’organizzazione del mondo del lavoro, sui progetti urbani, e nel raggio di azione di ciascuno di noi?
venerdì 18 Settembre 2020
Una riflessione pacata sulle ragioni del No e sulla crisi della democrazia rappresentativa. La “banalità” della violenza. Nichilismo e fascismo due facce della stessa medaglia. Una “nuova destra” mondiale illiberale. Giovani, associazioni, movimenti: la possibilità e la speranza. Ragazzi e partigiani: la generosità dell’Anpi
giovedì 30 Luglio 2020
Perché lo storytelling di mafia ci tiene incollati allo schermo? Una radiografia del consumo di massa di film e serie tv, per capire come è cambiato l’approccio in particolare dei giovani alla violenza e all’illegalità
mercoledì 22 Luglio 2020
Importanti risultati nel 2019. Due giornate dedicate specificatamente al tesseramento 2020 il 26 e 27 settembre. Risorse delle tessere e 5 per mille garanzia dell’autonomia dell’associazione
mercoledì 22 Luglio 2020
Cesare Panizza “L’Antifascismo al lavoro – Profilo biografico di Luciano Guerzoni”, con un testo di Carla Nespolo; Edizioni Joker, 2020, collana “Il Periplo”, pp. 76, € 10,00
venerdì 17 Luglio 2020
L’iniziativa dell’Anpi presso la sede dell’associazione culturale Zona Franka. I saluti di Carolina Velati, Andrea Catone, Ferdinando Pappalardo, le musiche di Jakub Rizman all’arpa elettrica e Giorgio Finestrone alle percussioni, e tanta partecipazione
martedì 14 Luglio 2020
Un genere musicale in particolare dei giovanissimi che ha riscosso grande successo negli ultimi anni, attirando su di sé attenzioni e un elevato numero di critiche