martedì 23 Gennaio 2018
“Il fascismo è un crimine”
Cinque minidoc dell’Anpi per raccontare e non dimenticare ciò che il fascismo ha trasformato in legge
Tema
martedì 23 Gennaio 2018
Cinque minidoc dell’Anpi per raccontare e non dimenticare ciò che il fascismo ha trasformato in legge
martedì 23 Gennaio 2018
Luigi Tenco, una voce oltre l’industria dell’illusione: “La mia non è una protesta che nasce intellettualmente, con il fatto di dire: adesso io protesto contro Tizio o contro Caio. È una protesta che nasce al di fuori della propria volontà. Nasce dal fatto che uno si sente estraneo a un dato meccanismo”
martedì 23 Gennaio 2018
Rebecca Solnit, “Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile”, Ponte alle grazie, 168 pagine
martedì 23 Gennaio 2018
Carla Nespolo: “La nomina di Liliana Segre a Senatrice a vita è un atto di grande civiltà politica”
martedì 23 Gennaio 2018
Paolo Cognetti, premio Strega 2017, scrive su “Patria” in occasione del lancio del tesseramento all’Anpi: “A noi, che apparteniamo alla generazione che dimentica, tocca il dovere di ricordare. Perciò teniamo altissima la guardia verso il fascismo che ricompare in forma di razzismo, disuguaglianza sociale, violenza sulle donne, oblio di ciò che è stato”
giovedì 21 Dicembre 2017
Intervista al giornalista Sandro Ruotolo, iscritto all’Anpi e “orgogliosamente antifascista”. Il rapporto fra criminalità e politica. Il caso Ostia. Operatori dell’informazione nel mirino. Vivere sotto scorta
giovedì 21 Dicembre 2017
Nessun rimpianto per il 2017. Il tema dell’unità politica e sociale contro il pericolo nero. Una energia antifascista che parte dal passato ma guarda il presente. La nostra lotta
giovedì 21 Dicembre 2017
Un “racconto di Natale” del parroco di Bozzolo, scrittore e partigiano
giovedì 21 Dicembre 2017
Parla Vera Salton, antropologa e studiosa di letteratura e illustrazione per l’infanzia, libraia-capotreno della libreria “Treno di Bogotà”. Perché il leggere è un verbo che – come l’amare – non vuole l’imperativo. I libri educano all’empatia. Le parole e le immagini
giovedì 21 Dicembre 2017
Circa 300 iniziative il 27 maggio e il 28 ottobre, decine di Comuni che adottano delibere antifasciste spesso per impulso dell’Anpi, il buon esempio antifascista di “Repubblica”