lunedì 20 Maggio 2019
Canzoni di fango e di trincea
Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, “Al rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare”, Neri Pozza editore, pp. 832+due CD, € 60
Tema
lunedì 20 Maggio 2019
Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, “Al rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare”, Neri Pozza editore, pp. 832+due CD, € 60
lunedì 20 Maggio 2019
Martin Pollack, “Il morto nel bunker. Indagine su mio padre”, Keller editore, Rovereto (Tn), 2018, pp. 262, € 18
lunedì 20 Maggio 2019
A Parigi, al primo Congresso mondiale per la pace, il manifesto con la colomba di Picasso. Lo stesso simbolo nel Libro della Genesi e nelle culture extrabibliche. L’artista: “Sì, io ho coscienza d’aver sempre lottato, con la mia pittura, da vero rivoluzionario”
lunedì 20 Maggio 2019
“Cima Grappa. Architetture della memoria”, ZeL edizioni, pp. 156, € 25
lunedì 20 Maggio 2019
Due editoriali: scrive la Presidente nazionale dell’Anpi e la Presidente della Vvn-BdA (Associazione dei perseguitati del regime nazista – Associazione degli antifascisti)
martedì 23 Aprile 2019
La storia della «Jewish Infantry Brigade Group»: la prima compagnia di fanteria ebraica operativa nell’autunno del 1940; i rapporti con l’esercito britannico; Alfonsine, Brisighella e Linea gotica; le funzioni della Brigata; l’operazione «Nakam» («vendetta»); la Medaglia d’Oro al Valor Militare
giovedì 28 Marzo 2019
A Bologna si è realizzata nei giorni 9-10 marzo, l’assemblea aperta della Rete della Pace. Deciso un appuntamento nazionale per il prossimo autunno con finalità costitutive convocando tutti i soggetti del variegato arcipelago della società civile
giovedì 28 Marzo 2019
La coalizione curdoaraba Fds sostenuta dagli Stati Uniti annuncia la scomparsa definitiva del sedicente Stato islamico. Negli ultimi giorni aveva perso la vita in un’imboscata Lorenzo Orsetti, combattente volontario internazionalista a fianco dei curdi. Che fine faranno adesso i foreign fighter?
giovedì 28 Marzo 2019
1939: la fine della Repubblica spagnola, la consegna di Madrid al nemico, la resa senza condizioni che annunciava le vendette indiscriminate dei golpisti di Franco