venerdì 18 Maggio 2018
Costruttore di democrazia
“Con la Costituzione nel cuore”, Carlo Smuraglia, Francesco Campobello, Giunti editore, 2018, 11 euro
Tema
venerdì 18 Maggio 2018
“Con la Costituzione nel cuore”, Carlo Smuraglia, Francesco Campobello, Giunti editore, 2018, 11 euro
venerdì 18 Maggio 2018
L’importanza dei simboli. Cresciuta in questo periodo la presenza neofascista nel paese. Sì a un museo del fascismo, ma in una grande città. Trasformare la ex Casa del fascio in un centro di accoglienza e di attuazione politiche di integrazione per migranti. Le ambiguità del sindaco
sabato 5 Maggio 2018
Ada Gobetti, a cinquant’anni dalla scomparsa: sarà tra i fondatori del Partito di Azione, commissario politico della IV Divisione GL «Stellina» in Val di Susa, trasformerà la sua casa di Torino e quella di Meana in punto di incontro e rifugio di partigiani e antifascisti
martedì 24 Aprile 2018
Dal 25 aprile alla Carta, i punti salienti di un patto su cui si è costruita la nuova Italia: antifascismo, pace, eguaglianza. La Resistenza, un messaggio di vita ed anche di affetto
martedì 24 Aprile 2018
Intervista a Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo). La passione per la corsa. La scoperta della “questione sahrawi”, gli abitanti di quel territorio. La lotta in corso. La vita nel deserto
martedì 24 Aprile 2018
“Una viennese a Parigi”, il romanzo di Ernst Lothar sul coraggio di una ragazza nella Francia occupata. Edizioni e/o, pp. 512, 19 euro
martedì 24 Aprile 2018
Con il terzo mandato consecutivo Victor Orbán potrà cambiare la costituzione. Fondato un think tank di nome Veritas che riscrive la storia: la deportazione degli ebrei sotto il regime di Horthy, nel 1941, descritta come una mera operazione di polizia contro gli stranieri
martedì 24 Aprile 2018
Presentato presso la sede della Cgil nazionale il volume-intervista di Francesco Campobello a Carlo Smuraglia “Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica”. Gli interventi di Nino Baseotto, Isabella Insolvibile, Carla Nespolo, Franco Ippolito, Giovanni Maria Flick, Carlo Smuraglia
martedì 24 Aprile 2018
La pessima legge elettorale attuale. Il ruolo dei partiti. L’errore dei “sovranisti”. Come criticare l’Ue. Diritti e doveri secondo la Costituzione
lunedì 16 Aprile 2018
Migranti morti: parla l’ambasciatore Enrico Calamai, chiamato lo “Schindler di Buenos Aires” perché salvò la vita di tanti perseguitati. La denuncia delle stragi in mare