giovedì 7 Marzo 2019
La sconosciuta e il suo soldato
La brutalità della guerra e la forza della resistenza attraverso lettere e messaggi d’amore nel Museo delle relazioni interrotte a Zagabria in Croazia
Tema
giovedì 7 Marzo 2019
La brutalità della guerra e la forza della resistenza attraverso lettere e messaggi d’amore nel Museo delle relazioni interrotte a Zagabria in Croazia
giovedì 7 Marzo 2019
La scomparsa di Elvio Ruffino, del Comitato nazionale dell’Anpi. Il comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionale dell’Associazione
venerdì 1 Marzo 2019
Clemente Ferrario, scomparso nel febbraio 2018. Antifascista, partigiano, comunista, avvocato. Un commosso ricordo di un uomo che visse intensamente il “secolo breve”
giovedì 21 Febbraio 2019
Pietra, come il cognome di Carlo, partigiano, dato per scomparso, rocambolescamente tornato a casa nell’aprile 1945 e poi dirigente dell’Aned. Pietra, come quella d’inciampo in sua memoria
mercoledì 20 Febbraio 2019
Giorno della Memoria, lo sterminio dei disabili nei campi nazisti (il programma Aktion T4) raccontato da Silvia Cutrera, presidente dell’Avi di Roma (Agenzia per la vita indipendente)
mercoledì 20 Febbraio 2019
Giorno della Memoria, terza edizione dell’iniziativa. Due carrozze allestite con documenti e immagini sulle persecuzioni razziali e la Shoah, e poi mostre, documentazioni e tanto altro
mercoledì 20 Febbraio 2019
La vita difficile e tormentata della grande artista francese. Una strana famiglia. L’occupazione nazista e le violenze. L’incontro con gli intellettuali e la Liberazione. L’iniziazione di Sartre. La sua immagine insolente e scandalosa. Le più recenti performance
mercoledì 20 Febbraio 2019
Carla Guidi, Estetica Anestetica, edizioni Robin&sons, Roma, pag. 534, euro 18
mercoledì 20 Febbraio 2019
Marco Perpiglia, il partigiano ‘Pietro’ di Roccaforte del Greco che combatté in Spagna e fece la Resistenza in Italia
mercoledì 20 Febbraio 2019
15 marzo 1939: le truppe tedesche varcano la frontiera e puntano velocemente su Praga e su Brno. Il Paese prima vittima dell’espansionismo e dell’aggressività del nazismo grazie al Patto di Monaco. La Resistenza e le gesta criminali del generale nazista Reinhard Heydrich, “cuore di ferro”