venerdì 8 Settembre 2017
IN MEMORIA: CIAO, GUERZONI!
La scomparsa del Vicepresidente nazionale vicario dell’ANPI Luciano Guerzoni. La vita intensissima di un dirigente antifascista colto, competente, appassionato
Tema
venerdì 8 Settembre 2017
La scomparsa del Vicepresidente nazionale vicario dell’ANPI Luciano Guerzoni. La vita intensissima di un dirigente antifascista colto, competente, appassionato
venerdì 8 Settembre 2017
Gabriella Cerulli, figura storica di “Patria indipendente”, lascia dopo 42 anni di lavoro, ma rimane in redazione. Natalia Marino vicecaporedattore
venerdì 8 Settembre 2017
Eritrei, somali ed etiopi: la maggior parte dei rifugiati sgomberati dal palazzo di piazza Indipendenza a Roma proviene dalle ex colonie italiane, oggi in preda a guerre e violenze d’ogni genere
venerdì 8 Settembre 2017
Un film sul leggendario comandante partigiano che fu poi, dal congresso del 1947, Presidente nazionale dell’Anpi
venerdì 8 Settembre 2017
Claudio Lolli, musica e poesia come contrappunto di mezzo secolo. Dagli anni Settanta in poi, la cronaca cantata ed emozionante di un Paese e del suo popolo
venerdì 8 Settembre 2017
Nella frazione di Roccaraso, in Abruzzo, 128 fra uomini, donne e bambini trucidati dai nazisti il 21 novembre 1943. Nessun movente se non, forse, il desiderio di eliminare una popolazione che poteva intralciare le operazioni belliche dei tedeschi
venerdì 8 Settembre 2017
“Sotto l’ombra di un bel fiore”, Valerio Tosi, Ibiskos editrice Risolo, 2016, 66 pagine, 10 euro
venerdì 8 Settembre 2017
“Voci di partigiane venete”, a cura di Maria Teresa Sega, Cierre edizioni, rEsistenze, Verona 2016, 424 pagine, 18 euro
venerdì 8 Settembre 2017
Giancarlo Micheli, “Romanzo per la mano sinistra”, Manni, San Cesario di Lecce, 2017, 640 pagine, 30 euro
venerdì 8 Settembre 2017
Un testo preso dal “Diario partigiano” e pubblicato da “Patria nel 2003”. La dissoluzione dopo l’armistizio. Le prime armi per organizzare la Resistenza