mercoledì 27 Novembre 2019
“L’Isis è tra noi: è un modo di pensare”
Colloquio con Maha Hassan, scrittrice curdo-siriana oggi esule in Francia. Fascismo e discriminazione di genere. Aleppo e il ricordo della nonna armena
Tema
mercoledì 27 Novembre 2019
Colloquio con Maha Hassan, scrittrice curdo-siriana oggi esule in Francia. Fascismo e discriminazione di genere. Aleppo e il ricordo della nonna armena
mercoledì 27 Novembre 2019
In occasione del 70° della fondazione della NATO (North Atlantic Treaty Organization) pubblichiamo su questo numero due brevi saggi scritti per Patria, che esprimono punti di vista diversi sulla storia dell’alleanza. Qui il testo dello storico militare ed accademico Virgilio Ilari
mercoledì 27 Novembre 2019
In occasione del 70° anniversario della fondazione della NATO (North Atlantic Treaty Organization) pubblichiamo su questo numero due brevi saggi scritti per Patria, che esprimono punti di vista diversi sulla storia dell’alleanza. Qui il testo del geografo, ricercatore e saggista Manlio Dinucci
mercoledì 27 Novembre 2019
Il discorso di Lula appena liberato: “Loro non hanno arrestato un uomo, loro hanno cercato di uccidere una idea”
venerdì 22 Novembre 2019
L’artista Daniela Carrasco, “el mimo”. Ni Una Menos: “Daniela è stata violentata, torturata, nuovamente violentata fino al punto di toglierle la vita”. Sabato 23 novembre manifestazione nazionale contro la violenza alle donne. La partecipazione del Coordinamento nazionale Donne dell’Anpi
giovedì 21 Novembre 2019
Il nuovo Speciale cartaceo di Patria indipendente su di un anno di iniziative dell’Anpi e delle altre associazioni partigiane e antifasciste del Vecchio continente. È possibile acquistarne copia
martedì 5 Novembre 2019
Sulla vetta del Thalo Zom, montagna della catena himalaiana del Pakistan, grazie a Andrea Bollati, Massimo Marconi e al catalano Jordi Gassiot. La formidabile tradizione dei partigiani alpinisti
giovedì 31 Ottobre 2019
I partigiani dell’Anpi Genova invitati da studenti e insegnanti della Scuola Germanica per raccontare l’esperienza della lotta di Liberazione dal nazifascismo. Un dirigente dell’istituto: «Noi crediamo sia nostro dovere fare i conti con la storia, ma non tutti lo hanno fatto»
giovedì 31 Ottobre 2019
Cristina Henríquez, “Anche noi l’America”, traduzione di Roberto Serrai, Casa editrice NNE, pp. 318, € 18
giovedì 31 Ottobre 2019
Una poesia del poeta curdo Halmat Hosciar a testimonianza delle drammatiche vicende di un popolo senza Stato