venerdì 12 Luglio 2019
Quando ago e filo cambiano il mondo
Non solo slogan e striscioni: le proteste insegnano che le lotte civili e politiche passano anche attraverso l’adozione di canoni estetici ben precisi
Tema
venerdì 12 Luglio 2019
Non solo slogan e striscioni: le proteste insegnano che le lotte civili e politiche passano anche attraverso l’adozione di canoni estetici ben precisi
venerdì 12 Luglio 2019
Grazie al presidente del Consiglio italiano c’è non solo una tedesca, una francese e un francofilo ai vertici dell’Ue, ma pure due socialisti: lo spagnolo Borrell, che rimpiazza la Mogherini nel ruolo di Alto Rappresentante per la politica estera, e l’italiano Sassoli
giovedì 4 Luglio 2019
Venerdì 5 luglio ai confini fra Italia e Slovenia – Gorizia e il valico di Rabuiese – manifestazioni unitarie, con l’Anpi triestina e goriziana, contro gli annunci di chiusura dei valichi e di sospendere Schengen da parte di Salvini e Fedriga. Carla Nespolo: “l’Europa che vogliamo non è quella del filo spinato, ma quella dei ponti e della vicinanza”
giovedì 13 Giugno 2019
“Dolor y gloria”, di Pedro Almodòvar con Antonio Banderas, Asier Etxeandia, Leonardo Sbaraglia, Nora Navas, Julieta Serrano. Spagna, 2019
giovedì 13 Giugno 2019
La vita e le canzoni della grande artista, l’amore, le lotte per l’emancipazione e la liberazione, la dipendenza dall’alcol. “Dopo tutti questi anni io credo ancora che la musica possa cambiare il mondo, e fintanto che ci sarà la musica, i sogni non moriranno mai”
giovedì 13 Giugno 2019
Le sorprendenti bellezze del MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, a Roma. Una realtà unica, non sempre compresa e per niente valorizzata da chi gestisce il potere
giovedì 13 Giugno 2019
Le considerazioni del Presidente di Zzb Nob, l’associazione di partigiani sloveni legata all’Anpi da un protocollo di collaborazione, sui recenti comuni incontri internazionali e sulle prospettive dell’Ue
giovedì 13 Giugno 2019
Presidenze del Parlamento, della Commissione e del Consiglio, Banca Centrale europea, Alto Rappresentante: cinque tessere fondamentali, ma nessuna reca il Tricolore sul retro. Una legenda dei gruppi parlamentari e dei partiti nazionali
giovedì 6 Giugno 2019
6 giugno 1944: lo sbarco alleato in Normandia. 4.149 unità navali, fra mezzi anfibi e da sbarco, protette da 753 navi da guerra e appoggiate da 3.467 bombardieri, 5.409 aerei da caccia e 4.900 alianti, realizzarono la più grande operazione logistico-strategica della storia militare. L’apporto della Resistenza francese
lunedì 20 Maggio 2019
Lo studio è un lavoro, afferma Gramsci; la scuola va considerata un lavoro, le ore a scuola sono ore di lavoro senza doverle alternare con altre attività che, automaticamente, verrebbero a privare il lavoro della scuola di quello che esso è nella realtà: appunto, lavoro