venerdì 8 Settembre 2017
Mezzo milione sulla Rambla
Breve cronaca della gigantesca manifestazione di Barcellona contro il terrorismo e contro la paura
Tema
venerdì 8 Settembre 2017
Breve cronaca della gigantesca manifestazione di Barcellona contro il terrorismo e contro la paura
venerdì 8 Settembre 2017
Dietro le posizioni di Kim Jong la corsa agli armamenti e l’idea delle grandi potenze che la Bomba sia indispensabile per la sicurezza, più del diritto e dell’azione politica
venerdì 8 Settembre 2017
Alighiero Boetti: da Torino a Roma, in Afghanistan e in Pakistan. Nelle sue “Mappe” la geopolitica diventa poesia, oggetto di contemplazione per tutti, chiave per il superamento di ogni barriera e pregiudizio
venerdì 8 Settembre 2017
Un testo preso dal “Diario partigiano” e pubblicato da “Patria nel 2003”. La dissoluzione dopo l’armistizio. Le prime armi per organizzare la Resistenza
venerdì 8 Settembre 2017
In questa intervista del 2003 un pezzo di autobiografia della scrittore: la catastrofica ritirata dalla Russia, l’odio verso i tedeschi, la scelta della Resistenza armata, la scoperta della bella politica
venerdì 8 Settembre 2017
Intervista ad Andrea Palladino, autore su “Famiglia Cristiana” di un’inchiesta sull’organizzazione europea di estrema destra Generazione Identitaria e il progetto “Defend Europe” di respingere in mare i migranti. Le avventure della nave C-Star. Le minacce al giornalista
venerdì 8 Settembre 2017
C’è qualcosa che non funziona. Ricordate tale Amedeo Mancini, frequentatore di CasaPound a Fermo, membro di un gruppo ultrà della squadra di calcio della Fermana dalla stessa connotazione politica (“Curva Duomo”) e già raggiunto da un provvedimento di Daspo? Per il Gip – dichiarazione immediatamente successiva al suo arresto –, Mancini aveva “una personalità violenta, […]
giovedì 20 Luglio 2017
Aperto, finalmente, in Parlamento, un dibattito sulla propaganda e apologia di fascismo. L’augurio è che esso sia ampio, approfondito ed esteso ad una problematica che richiede soluzioni esaustive per un Paese che vorremmo dichiarare definitivamente antifascista
giovedì 20 Luglio 2017
Da tre anni cittadini e associazioni protestano contro un memoriale che assolve il Paese magiaro dalle colpe del governo collaborazionista di Horthy, dei nazisti ungheresi e del regime delle croci uncinate di Szálasi. Sterminati mezzo milione tra ebrei, rom e omosessuali ungheresi
giovedì 20 Luglio 2017
La storia e le prospettive della Federazione Internazionale dei Resistenti. La stringente attualità del contrasto alla rinascita del nazifascismo