Tema
martedì 23 Aprile 2019
La storia della «Jewish Infantry Brigade Group»: la prima compagnia di fanteria ebraica operativa nell’autunno del 1940; i rapporti con l’esercito britannico; Alfonsine, Brisighella e Linea gotica; le funzioni della Brigata; l’operazione «Nakam» («vendetta»); la Medaglia d’Oro al Valor Militare
giovedì 28 Marzo 2019
Parole di Sophie Scholl, del movimento di resistenza clandestino tedesco “La Rosa Bianca”. Sophie fu ghigliottinata dai nazisti. Un messaggio drammaticamente attuale
giovedì 28 Marzo 2019
1939: la fine della Repubblica spagnola, la consegna di Madrid al nemico, la resa senza condizioni che annunciava le vendette indiscriminate dei golpisti di Franco
giovedì 28 Marzo 2019
La Repubblica spagnola, strangolata dai massicci interventi del fascismo e del nazismo, lasciò come eredità un ideale «partito della resistenza» che ebbe un fortissimo ruolo negli anni successivi
giovedì 28 Marzo 2019
La presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, a cento anni dalla nascita, parla del grande scrittore, testimone dell’orrore e custode della memoria del sistema concentrazionario. I lager: oggi una tendenza alla disattenzione sociale e all’organizzazione dell’oblio. L’indifferenza e la derisione. Educare alla pacatezza, alla lentezza, alle piccole cose quotidiane
lunedì 25 Marzo 2019
L’intervento del direttore di Patria Indipendente e vicepresidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo, alla manifestazione antifascista del 23 marzo a Prato
giovedì 7 Marzo 2019
Aprile 1939: per emulare Hitler in Cecoslovacchia l’Italia invade l’Albania con tanti bersaglieri in bicicletta o in moto che non avevano mai guidato un mezzo a due ruote
giovedì 7 Marzo 2019
Da gennaio ad aprile: la cronologia che portò alla seconda guerra mondiale
giovedì 21 Febbraio 2019
Pietra, come il cognome di Carlo, partigiano, dato per scomparso, rocambolescamente tornato a casa nell’aprile 1945 e poi dirigente dell’Aned. Pietra, come quella d’inciampo in sua memoria