giovedì 31 Ottobre 2019
Tutto sulle Marche
Straordinario impegno nelle giornate del tesseramento all’Anpi in tutta la regione e nel capoluogo, dove si aperta la nuova sede
Tema
giovedì 31 Ottobre 2019
Straordinario impegno nelle giornate del tesseramento all’Anpi in tutta la regione e nel capoluogo, dove si aperta la nuova sede
venerdì 25 Ottobre 2019
Concerto, corteo e tagliatella antifascista per ricordare l’evento. Al teatro Comunale parlerà Emilio Ricci, vicepresidente nazionale Anpi
martedì 22 Ottobre 2019
In vetro e acciaio riporteranno i nomi delle migliaia di deportati che transitarono nel Polizei-Durchganslager, destinati ai campi di sterminio. Faranno parte di un memoriale, il primo nella città alto atesina. Inaugurazione il 25 ottobre
venerdì 11 Ottobre 2019
Manifestazioni e sit-in promosse dall’Anpi e da tante altre associazioni a seguito dell’appello nazionale firmato da Anpi, Arci, Cgil, Legambiente
lunedì 7 Ottobre 2019
Breve cronaca di una giornata particolare nell’Aula consiliare di Palermo col sindaco, il vice sindaco, gli assessori, i dirigenti delle sedi provinciali dell’isola, il coordinatore regionale Ottavio Terranova e il direttore di “Patria” Gianfranco Pagliarulo. L’incontro con Leoluca Orlando e con la giunta, e poi la riunione del coordinamento siciliano
giovedì 3 Ottobre 2019
Nando Galletti, vent’anni. Pietro Capuzi, 53 anni. Catturati, torturati e uccisi dai nazifascisti. Un toccante racconto della Resistenza, in una terra di antica fierezza, ancora ferita dal terremoto del 2016
mercoledì 2 Ottobre 2019
Una giornata dedicata a Luigi Callegari “Tosca”, Mario De Antoni “Carrista”, Aldo Dellepiane “Aldo III”, Sergio Paganini “Negro” e Igino Sala, uccisi dai nazifascisti nel dicembre 1944
venerdì 20 Settembre 2019
Sui monti di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) era stato danneggiato gravemente dal sisma di tre anni fa. Sabato 21 settembre l’inaugurazione dopo la messa in sicurezza dell’area, il restauro e la sistemazione delle lapidi. E domenica 22 una cerimonia all’ex campo di prigionia di Colfiorito
mercoledì 18 Settembre 2019
I due giornalisti ci parlano di un grande lavoro in corso: la costruzione dell’archivio multimediale delle testimonianze partigiane, con le parole dei combattenti per la libertà viventi. Un monumento virtuale, un memoriale della Resistenza italiana
mercoledì 18 Settembre 2019
Pietro Parisi, “Brindisi”, il partigiano maratoneta, oggi 95enne, combattente nella 176ª Brigata Garibaldi “Gramsci”. Ad agosto l’incontro nel suo paese con i dirigenti dell’Anpi della Valle