lunedì 5 Ottobre 2020
CIAO, COMANDANTE
Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Associazione dei partigiani se ne è andata nella notte del 5 ottobre. Il nostro giornale si unisce al dolore e alla commozione dell’Anpi tutta
Tema
lunedì 5 Ottobre 2020
Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Associazione dei partigiani se ne è andata nella notte del 5 ottobre. Il nostro giornale si unisce al dolore e alla commozione dell’Anpi tutta
sabato 3 Ottobre 2020
Resistere: la morte e il senso della vita. La conquista della democrazia come spazio e opportunità. Tre ragazze che si umiliano senza alcun significato: un apologo negativo
mercoledì 30 Settembre 2020
A Pavia, il celebre scultore Sergio Alberti ha realizzato per la sua città natale un’opera dedicata all’anniversario della Liberazione. Promossa dall’Anpi con il patrocinio della Provincia, sarà inaugurata il primo ottobre 2020
domenica 27 Settembre 2020
Mentre Napoli insorgeva nelle Quattro giornate, la rabbia delle truppe naziste si sfogò sulle popolazioni dei paesi limitrofi con stragi, razzie, distruzioni di case. Vicende ancora affidate solo a ricordi famigliari, che devono entrare a pieno titolo nella memoria nazionale
domenica 27 Settembre 2020
“Dentro la Resistenza”, un raro documentario dell’Istituto campano per la storia della Resistenza con le testimonianze di molti protagonisti delle Quattro giornate di Napoli e delle tante altre località del territorio che contemporaneamente insorsero contro l’occupazione nazifascista
venerdì 25 Settembre 2020
Accade a Ciampino, città metropolitana di Roma. La giunta intenderebbe cambiare nome alla biblioteca comunale “Pier Paolo Pasolini” e alla sala consiliare “Pietro Nenni”. Mistero sulle nuove intitolazioni. L’Anpi insorge
venerdì 25 Settembre 2020
La professoressa Aurora Delmonaco, componente della nostra redazione, risponde alla lettera di due studenti sul senso e il valore della conoscenza della Carta fondamentale della Repubblica Italiana
giovedì 24 Settembre 2020
Addio a Juliette Gréco, voce e musa dell’esistenzialismo, oltre che attrice, scomparsa a 93 anni. Giovanissima resistente nella Francia occupata, arrestata dalla Gestapo, impegnata politicamente per tutta la vita, restò sempre una ribelle e una donna in anticipo sui tempi
giovedì 24 Settembre 2020
Il 26 e 27 settembre, in tutta Italia, giornate nazionali del tesseramento all’Anpi
martedì 22 Settembre 2020
Cassata la clausola antifascista, la città Medaglia d’Oro della Resistenza offesa da nostalgici del regime: un assessore e alcuni consiglieri della maggioranza in Comune. Lo sdegno dell’Anpi locale, che si prepara a tornare in piazza