martedì 23 Gennaio 2018
La ragione e il rancore
“L’insulto”. Regia di Ziaz Doueri, con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri, Camille Slameh. Libano, 2017
Tema
martedì 23 Gennaio 2018
“L’insulto”. Regia di Ziaz Doueri, con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri, Camille Slameh. Libano, 2017
mercoledì 13 Dicembre 2017
La bella storia di Antoine “Fats” Domino, da New Orleans, crogiolo di culture, di vita e di partecipazione. I successi di una lunghissima carriera da quando a dieci anni i genitori acquistarono un pianoforte. L’influenza sui Beatles e sui Rolling Stones
mercoledì 13 Dicembre 2017
“Una questione privata”, regia di Paolo e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellè, Francesca Agostini, Jacopo Olmo Antinori, Italia Francia, 2017
giovedì 16 Novembre 2017
Rino Gaetano, cantautore. La sua critica e la sua protesta in musica. Gli anni della contestazione e il riflusso. La sua tragica scomparsa a trent’anni
giovedì 16 Novembre 2017
Una mostra fotografica dedicata a Monica Vitti alla Festa del cinema di Roma. La carriera della grande attrice, oggi ottantaseienne. I suoi registi, da Antonioni a Buñuel
giovedì 16 Novembre 2017
Qui comincia l’avventura del signor Bonaventura, ebbe a scrivere Sergio Tofano in un distico diventato poi popolarissimo tanti e tanti anni fa. Dopo una lunga eclisse, eccolo risorgere oggi con qualche variante legata ai tempi: qui finisce l’avventura del c.t. Gian Pier Ventura. Non sono competente in materia di calcio, essendo soltanto una ragazzina ribelle, […]
giovedì 26 Ottobre 2017
Margherita Galante Garrone, in arte Margot, scomparsa ad agosto: «Io penso, invento, mi diverto». La storia di una grande cantante popolare e battagliera, che non ha mai smesso di condannare l’ipocrisia, l’ingiustizia e la corruzione. Una casa piena di libri, un teatrino di marionette nella sala. Intorno, un giardino con tanti gatti
martedì 3 Ottobre 2017
Woody Guthrie, il padre della canzone di protesta e di lotta. Attraversò l’America come attraversando la sua stessa anima. Stava scritto sulla sua chitarra: “Questa macchina ammazza i fascisti”. La voce degli ultimi che non smise mai di credere nella possibilità di costruire un ordine nuovo e giusto
martedì 3 Ottobre 2017
“L’ordine delle cose”, regia di Andrea Segre, con Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane. Italia, Francia, Tunisia, 2017
venerdì 8 Settembre 2017
Claudio Lolli, musica e poesia come contrappunto di mezzo secolo. Dagli anni Settanta in poi, la cronaca cantata ed emozionante di un Paese e del suo popolo