giovedì 7 Marzo 2019
I dodici Maestri
Massimo Castoldi, “Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti”, Donzelli editore, Roma, 2018, pp. XXVIII-172, € 19,55
Tema
giovedì 7 Marzo 2019
Massimo Castoldi, “Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti”, Donzelli editore, Roma, 2018, pp. XXVIII-172, € 19,55
giovedì 7 Marzo 2019
Della Giornata del ricordo e dintorni: una riflessione. Occasioni nelle quali l’intera collettività viene chiamata a meditare su stessa e a scrutare nel proprio passato. Il rischio dell’evocazione strumentale di vicende particolarmente controverse del recente passato, in funzione di un progetto tutto politico, riconducibile a una logica di spartizione e di rissa memoriale
mercoledì 20 Febbraio 2019
Giorno della Memoria, lo sterminio dei disabili nei campi nazisti (il programma Aktion T4) raccontato da Silvia Cutrera, presidente dell’Avi di Roma (Agenzia per la vita indipendente)
mercoledì 20 Febbraio 2019
Giorno della Memoria, terza edizione dell’iniziativa. Due carrozze allestite con documenti e immagini sulle persecuzioni razziali e la Shoah, e poi mostre, documentazioni e tanto altro
mercoledì 20 Febbraio 2019
“L’uomo dal cuore di ferro”, regia di Cédric Jimenez, con Jason Clarke e Rosamund Pike, Francia, 2019
mercoledì 20 Febbraio 2019
Intervista al croato Oleg Mandić, sopravvissuto allo sterminio. Salvo un po’ per astuzia, un po’ per amor materno, e molto per fortuna, fu liberato, come tutti gli altri, dall’Armata Rossa. “Si cercava di arrivare, possibilmente vivi, al giorno successivo”. “Quanto di peggio mi potesse accadere era già successo. Quando parti da questo presupposto hai tutte le predisposizioni per una vita meravigliosa”
mercoledì 20 Febbraio 2019
Settembre 1944: storia di un eccidio di monaci che avevano accolto sbandati, partigiani, ebrei, e di tanti altri. Il ruolo della 16ª SS-Panzergrenadier-Division Reichsführer, la stessa responsabile delle stragi di Sant’Anna di Stazzema e di Marzabotto
martedì 12 Febbraio 2019
Il documento del gruppo di lavoro dell’ANPI nazionale sul confine italo-sloveno
lunedì 28 Gennaio 2019
Una delle più atroci storie dei crimini nazisti. Venti bambini di origine ebraica vittime degli esperimenti pseudoscientifici. Mengele: “Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti”. Le impiccagioni. Il processo ai carnefici. Gli impuniti. Chi erano i bimbi
venerdì 25 Gennaio 2019
Il 4 febbraio a Roma un convegno dell’Anpi e dell’Aned sull’eccidio di Rom e Sinti nei lager nazisti