venerdì 22 Marzo 2019
Lorenzo, i curdi e noi
L’ANPI Nazionale in ricordo di “Orso”, il trentaduenne fiorentino combattente delle milizie curde YPG che fronteggiano l’Isis, morto in uno scontro a fuoco a Baghuz in Siria
venerdì 22 Marzo 2019
L’ANPI Nazionale in ricordo di “Orso”, il trentaduenne fiorentino combattente delle milizie curde YPG che fronteggiano l’Isis, morto in uno scontro a fuoco a Baghuz in Siria
giovedì 7 Marzo 2019
Una guida alla serie di inchieste che “Patria Indipendente” ha realizzato sul neofascismo e l’estrema destra italiana
giovedì 7 Marzo 2019
La scomparsa di don Roberto Sardelli, un sacerdote di frontiera, il “don Milani di Roma”. Nel 1968 acquisto una baracca da una prostituta e aprì una scuola per i ragazzi baraccati dell’Acquedotto Felice. Dal 1989 al 1998 seguì negli ospedali i malati terminali di Aids. Una laurea “honoris causa” dall’Università di Roma Tre
giovedì 7 Marzo 2019
L’intervento del Presidente Emerito dell’Anpi al congresso di Magistratura Democratica. Nel contratto di governo non c’è una parola sull’attuazione della Carta e sulle garanzie da rispettare. L’attacco continuo alla centralità del Parlamento, la totale disattenzione nei confronti dei diritti umani
giovedì 7 Marzo 2019
Della Giornata del ricordo e dintorni: una riflessione. Occasioni nelle quali l’intera collettività viene chiamata a meditare su stessa e a scrutare nel proprio passato. Il rischio dell’evocazione strumentale di vicende particolarmente controverse del recente passato, in funzione di un progetto tutto politico, riconducibile a una logica di spartizione e di rissa memoriale
giovedì 7 Marzo 2019
Parla Giovanni De Luna sull’abolizione dello specifico tema all’esame di maturità: «la cancellazione della traccia di storia certifica l’incapacità della classe politica di avere dei valori da trasmettere sul piano del nostro rapporto con la storia»
mercoledì 20 Febbraio 2019
Un concorso Anpi-Miur per “conoscere, capire, amare: i doveri nella Costituzione”
mercoledì 20 Febbraio 2019
Centinaia di iniziative dell’Anpi in tutta Italia in occasione della giornata del 27 gennaio. Un quadro ancora parziale, ma significativo dell’impegno civile dell’associazione dei partigiani
mercoledì 20 Febbraio 2019
Parla l’Onorevole Luigi Manconi, da anni impegnato sul fronte della difesa dei diritti umani. Un appello contro la strage di migranti nel Mediterraneo. La proposta di una Commissione d’inchiesta. La differenza fra xenofobia e razzismo. Forze politiche e migrazione. La questione del Porrajmos, l’eccidio nazista dei rom e dei sinti
giovedì 24 Gennaio 2019
Politica e amministrazione ai tempi del cambiamento gialloverde. In mancanza di progettualità o davanti a fallimenti, ecco denunciare le “manine” che cambiano i provvedimenti, invitare i dirigenti alle dimissioni quando esprimono un’opinione critica, fare ricorso all’armamentario propagandistico populista per denigrare i dissenzienti