venerdì 12 Luglio 2019
Quando ago e filo cambiano il mondo
Non solo slogan e striscioni: le proteste insegnano che le lotte civili e politiche passano anche attraverso l’adozione di canoni estetici ben precisi
venerdì 12 Luglio 2019
Non solo slogan e striscioni: le proteste insegnano che le lotte civili e politiche passano anche attraverso l’adozione di canoni estetici ben precisi
venerdì 12 Luglio 2019
A proposito di un editoriale di Michele Serra. Il controverso rapporto con la Costituzione. Berlusconi e il 25 aprile. Una corrente eversiva dall’andamento carsico. Il patto repubblicano e un progetto di cittadinanza attiva
venerdì 12 Luglio 2019
A 39 anni dall’abbattimento dell’aereo c’è ancora una mancanza di documentazione che ostacola il cammino della verità. Ma è una cosa è oramai assodata: il dc9 è stato abbattuto all’interno di un episodio di guerra aerea, guerra di fatto e non dichiarata
venerdì 12 Luglio 2019
Riflessioni a proposito del caso della professoressa palermitana Dell’Aira, sospesa dall’insegnamento per quindici giorni. Un’imposizione dall’alto o uno squallido caso di zelo conformistico?
giovedì 4 Luglio 2019
Le minacce di morte, di stupro e di ogni altra forma di violenza nei confronti di Carola Rackete e di Alessandra Vella hanno superato il livello di guardia. C’è bisogno di una rivolta di civiltà e di democrazia; la società, le istituzioni, il mondo della cultura e dello spettacolo diano incontrovertibili segnali di ripulsa verso questa deriva di ferocia e di barbarie fascistoide
giovedì 13 Giugno 2019
Il ricordo del grande sindacalista assassinato dai nazisti nell’eccidio de La Storta. Socialista, segretario Fiom e poi ultimo segretario generale della CGdL. L’arresto, il confino, la clandestinità, il nuovo arresto, ed infine “un colpo di rivoltella per uccidere con lui le speranze e l’attesa della classe lavoratrice italiana”
lunedì 20 Maggio 2019
9 maggio 1945, anniversario della vittoria in Europa contro il nazifascismo. La manifestazione a Milano al Sacrario dei Partigiani sovietici combattenti nel CVL e al Campo della Gloria. Novità: l’intervento di Mario Vanni, Capo di Gabinetto del Sindaco di Milano, che pubblichiamo integralmente
lunedì 20 Maggio 2019
Come si è sventata la presenza di un apologeta di Mussolini. L’equivoco della fiera battaglia a tutela della presunta “libertà di opinione”. La debolezza di una parte del mondo degli intellettuali. Il ruolo decisivo dell’Anpi
lunedì 20 Maggio 2019
“Non chinare la testa di fronte a chi, con la violenza, con il terrorismo, con il fanatismo religioso, vorrebbe farci tornare a epoche oscure, imponendoci un destino di asservimento, di terrore e di odio”
lunedì 20 Maggio 2019
In Piazza della Libertà nella capitale ungherese i rappresentanti di associazioni partigiane di vari Paesi lanciano un appello per contrastare razzismi, fascismi, nazionalismi alle prossime elezioni della Ue