martedì 28 Gennaio 2020
La lettera misconosciuta
Mussolini insulta e minaccia Turati in una missiva del 1915 fino a oggi trascurata, ritrovata nell’archivio dell’Istituto internazionale di Storia sociale di Amsterdam
martedì 28 Gennaio 2020
Mussolini insulta e minaccia Turati in una missiva del 1915 fino a oggi trascurata, ritrovata nell’archivio dell’Istituto internazionale di Storia sociale di Amsterdam
martedì 28 Gennaio 2020
100 anni fa a Trieste la “notte di San Bartolomeo” per gli sloveni e croati con l’incendio della “casa nazionale” degli sloveni e decine di altre aggressioni e devastazioni. Fu l’inizio dell’assalto alla comunità slovena, una minoranza attiva e forte che Mussolini e i suoi non potevano tollerare. Gli altri saccheggi e le persecuzioni del ventennio. Il cambio dei nomi imposto per legge
martedì 28 Gennaio 2020
Chi sono i ragazzi del 2020? Che rapporto hanno con le nuove tecnologie? E con Greta Thunberg? Come vedono l’universo LGBTQ+? Dai viaggi agli Youtuber, un’approfondita riflessione sui più giovani dei giovani
venerdì 20 Dicembre 2019
Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)”, con un’intervista a Carlo Ghezzi; Il canneto editore, 2019; pp 464; € 25 in libreria, € 21,25 online
mercoledì 27 Novembre 2019
La lunga e strana storia di un gruppo di persone umili e analfabete che, nel pieno del ventennio fascista, si converte all’ebraismo nel paese del subappennino Dauno
mercoledì 27 Novembre 2019
Siamo nel pieno di una rivoluzione, segnata da un’alleanza organica tra la tecnologia e il capitalismo globalizzato. Gli effetti fra le nuove generazioni. La facile presa demagogica di neofascismi e razzismi. Greta e le “sardine”. Necessario riattivare un organico rapporto tra generazioni non contro le trasformazioni in corso, ma al loro interno
mercoledì 27 Novembre 2019
In occasione del 70° della fondazione della NATO (North Atlantic Treaty Organization) pubblichiamo su questo numero due brevi saggi scritti per Patria, che esprimono punti di vista diversi sulla storia dell’alleanza. Qui il testo dello storico militare ed accademico Virgilio Ilari
mercoledì 27 Novembre 2019
In occasione del 70° anniversario della fondazione della NATO (North Atlantic Treaty Organization) pubblichiamo su questo numero due brevi saggi scritti per Patria, che esprimono punti di vista diversi sulla storia dell’alleanza. Qui il testo del geografo, ricercatore e saggista Manlio Dinucci
mercoledì 27 Novembre 2019
La relazione del responsabile nazionale organizzazione dell’Associazione al Consiglio nazionale
mercoledì 27 Novembre 2019
La relazione della Presidente nazionale al Consiglio nazionale