mercoledì 31 Luglio 2019
Leandro Savia si immolò il 4 agosto 1944 per salvare una contrada del Piemonte dalla furia degli occupanti nazifascisti. Il ricordo dell’Anpi di Racconigi, la cittadina dove “Lallo” operò e si sacrificò
venerdì 7 Dicembre 2018
Il convegno organizzato dall’Anpi Friuli Venezia Giulia sulle leggi razziali del 1938 e sull’attualità: lanciato un messaggio per l’impegno in difesa dei diritti civili
venerdì 28 Settembre 2018
Ancor prima di Napoli con le Quattro giornate molte città del Mezzogiorno si ribellarono ai nazifascisti. E le celebrazioni per il 75° dell’insurrezione popolare nel territorio pugliese sono state un ulteriore passo per testimoniare il “vento del Sud”
venerdì 1 Giugno 2018
La lunga e travagliata gestazione dell’emblema della Repubblica italiana che negli anni ha rappresentato tangibilmente un sentimento di appartenenza fondato su una visione aperta della cittadinanza, alimentata dai valori costituzionali
venerdì 8 Settembre 2017
Un testo preso dal “Diario partigiano” e pubblicato da “Patria nel 2003”. La dissoluzione dopo l’armistizio. Le prime armi per organizzare la Resistenza
venerdì 8 Settembre 2017
In questa intervista del 2003 un pezzo di autobiografia della scrittore: la catastrofica ritirata dalla Russia, l’odio verso i tedeschi, la scelta della Resistenza armata, la scoperta della bella politica
venerdì 8 Settembre 2017
L’Italia che non aspettò ordini o proclami, maturò subito l’esigenza di avviare il riscatto e di reagire al crollo delle istituzioni ed alla violenza dei tedeschi. Una lezione attuale: anche quando tutto sembra crollare, non bisogna mai arrendersi
giovedì 20 Luglio 2017
Le coraggiose parole del capo della Polizia, le “responsabilità sistemiche”, le non-dimissioni di De Gennaro difeso da Scajola. Si è detto: mai più. Ma rimanga sempre il ragionevole dubbio
giovedì 20 Luglio 2017
L’attentato. L’amicizia d’acciaio con Falcone. Il caso del nuovo Capo dell’Ufficio d’istruzione del Tribunale di Palermo. Il video del suo intervento pochi giorni prima dell’omicidio