venerdì 7 Dicembre 2018
Razzismi made in Italy
Il convegno organizzato dall’Anpi Friuli Venezia Giulia sulle leggi razziali del 1938 e sull’attualità: lanciato un messaggio per l’impegno in difesa dei diritti civili
venerdì 7 Dicembre 2018
Il convegno organizzato dall’Anpi Friuli Venezia Giulia sulle leggi razziali del 1938 e sull’attualità: lanciato un messaggio per l’impegno in difesa dei diritti civili
venerdì 16 Novembre 2018
È la Repubblica di Caporetto, istituita il 10 settembre 1943 e durò fino all’offensiva tedesca dei primi di novembre del 1943. Per ben 52 giorni il territorio liberato (circa 1.400 chilometri quadrati) popolato da circa 55mila abitanti si organizzò come uno Stato
venerdì 26 Ottobre 2018
La storia di Mariangela Maccioni, di Nuoro. Disertava le liturgie fasciste e per le sue esplicite posizioni subiva le angherie e il disprezzo delle autorità locali. Prima sospesa da docente e senza stipendio, poi riammessa. Le sue testimonianze venivano raccolte dal marito, nel volume “Memorie politiche”
venerdì 28 Settembre 2018
Ancor prima di Napoli con le Quattro giornate molte città del Mezzogiorno si ribellarono ai nazifascisti. E le celebrazioni per il 75° dell’insurrezione popolare nel territorio pugliese sono state un ulteriore passo per testimoniare il “vento del Sud”
venerdì 28 Settembre 2018
Una rubrica dedicata al lavorio di neofascisti, neonazisti, razzisti e nebulose nere variamente targate
venerdì 28 Settembre 2018
Storia di Nicolau do Rosário, capoverdiano caduto a Genova il 24 aprile 1945 in un combattimento contro i nazifascisti
venerdì 28 Settembre 2018
L’Arma dei carabinieri nel Maceratese occupato dai nazisti. Le storie di Pasquale Infelisi, Ernesto Bergamin, Glorio Della Vecchia
venerdì 28 Settembre 2018
Il Sentiero della Rimembranza: nel 1942 filo spinato, oggi anello verde di Lubiana che non dimentica la sua storia
sabato 15 Settembre 2018
La lunga e bella storia di Luchino Dal Verme. Le ragioni della sua scelta di campo. Il rapporto con Tino Casali. Dopo aver combattuto molte guerre ed essere stato al centro della storia del suo tempo, si ritirò ai suoi campi
venerdì 7 Settembre 2018
Una rubrica dedicata al lavorìo di neofascisti, neonazisti, razzisti e nebulose nere variamente targate