mercoledì 13 Dicembre 2017
A chi la Consulta degli studenti? A noi!
Gravissimo a Firenze: un neofascista eletto presidente dell’organismo studentesco. L’opinione del coordinatore della Rete degli Studenti Medi Firenze
mercoledì 13 Dicembre 2017
Gravissimo a Firenze: un neofascista eletto presidente dell’organismo studentesco. L’opinione del coordinatore della Rete degli Studenti Medi Firenze
mercoledì 13 Dicembre 2017
Un 25 novembre a Montecitorio per non lasciare sole le vittime di violenza e chi le sostiene. Presenti 1400 donne provenienti da tutta Italia. Il dramma del femminicidio. Gli interventi di donne vittime di stupri, violenze domestiche, stalking e ricatti. Le parole di Laura Boldrini
mercoledì 13 Dicembre 2017
La manifestazione dell’estrema destra dell’11 novembre a Varsavia. L’antisemitismo di matrice cattolica e il ruolo di Radio Maryja. Un governo nazionalista che ha di fatto messo in discussione lo stato di diritto. I deboli segnali in controtendenza
giovedì 16 Novembre 2017
Chi era la partigiana torturata ed assassinata dai nazifascisti. A lei dedicata una bella iniziativa alla Camera. Il suo volto su di un murales a una scuola elementare di Bologna
giovedì 16 Novembre 2017
13 novembre 1944: la scelta degli Alleati, in particolare i britannici, di bloccare la Resistenza italiana per renderla irrilevante politicamente. Morale: nessuno ti regala libertà e democrazia
giovedì 16 Novembre 2017
Grande manifestazione xenofoba e neonazista a Varsavia. Presenti tutti, dai nazionalisti polacchi a Forza Nuova e Jobbik
giovedì 16 Novembre 2017
Il caso di Ostia emblematico di una latitanza: se lo Stato è assente, se il Comune è assente, se la politica è assente, l’antistato supplisce col “welfare” della delinquenza paramafiosa e/o con la demagogia neofascista
giovedì 16 Novembre 2017
Il binomio “pacchi-dono più ronde”. L’olio di ricino, l’unico bene di consumo che i fascisti distribuivano in dosi industriali. “Ronde” e “squadre d’azione”. La guerra tra i poveri. Il futuro legato alle scelte delle forze che si richiamano alla democrazia
giovedì 16 Novembre 2017
Luciano Guerzoni ricordato a Chianciano. Le parole del nipote Pietro Gianasi, di Carla Nespolo, Gian Carlo Muzzarelli, Stefano Bonaccini, Lanfranco Turci, Claudio Betti, Carlo Smuraglia
giovedì 16 Novembre 2017
28 ottobre, giornata antifascista contro le provocazioni di chi voleva celebrare l’anniversario della marcia su Roma. Ecco la cronaca di Genova, Milano, Firenze, Torino, Napoli. E Predappio