martedì 24 Aprile 2018
25 Aprile a Milano
Interverranno dal palco di Piazza del Duomo: Giuseppe Sala, Susanna Camusso, Carla Nespolo e Don Luigi Ciotti. È previsto un messaggio videoregistrato di Liliana Segre
martedì 24 Aprile 2018
Interverranno dal palco di Piazza del Duomo: Giuseppe Sala, Susanna Camusso, Carla Nespolo e Don Luigi Ciotti. È previsto un messaggio videoregistrato di Liliana Segre
lunedì 16 Aprile 2018
La corruzione nel Paese latinoamericano, l’arresto del popolare leader, la denuncia di Frei Betto, già ministro del governo Lula, di un golpe bianco in corso da tempo
lunedì 16 Aprile 2018
Sottoscritto ad Aquileia un protocollo di collaborazione delle attività dell’ANPI-VZPI e della ZZB NOB della Slovenia nell’area confinaria italo–slovena. L’intervento della Presidente nazionale Anpi Carla Nespolo e del coordinatore regionale Dino Spanghero
lunedì 16 Aprile 2018
Una data che ha segnato una frattura profonda nel Paese, destinata a protrarsi anche negli anni successivi e a produrre momenti di crisi profonda della legalità democratica; ma il patto costituzionale resse alle terribili pressioni a cui fu sottoposto e continuò ad agire nel lungo termine, sia pure sotto traccia
lunedì 16 Aprile 2018
Ad annunciarlo la sindaca di Roma Virginia Raggi, l’Anpi e la Comunità ebraica e un appello delle associazioni antifasciste e della Resistenza
giovedì 22 Marzo 2018
L’attacco di via Rasella. La catena di menzogne per giustificare il massacro. La verità al processo. Le responsabilità dei fascisti
giovedì 22 Marzo 2018
Le torture e i massacri che precedettero l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il calcolo del numero dei condannati. L’interrogatorio da parte della Commissione d’inchiesta alleata sui crimini nazisti
giovedì 22 Marzo 2018
Acquappesa (Cosenza), 9 settembre 1943: cinque “disertori” vengono catturati e fucilati, solo nel 1968 la sentenza della Corte dei Conti che considera la condanna «un gravissimo errore» e valuta l’ordine di fucilazione «un atto illegale grave»
giovedì 22 Marzo 2018
Storia e storie dei firmatari del Manifesto della razza: Lino Businco, Lidio Cipriani, Arturo Donaggio, Leone Franzì, Guido Landra, Nicola Pende, Marcello Ricci, Franco Savorgnan, Sabato Visco, Edoardo Zavattari
giovedì 22 Marzo 2018
Mario Berlinguer, papà di Enrico e di Giovanni. Avvocato, dirigente politico, giornalista, nel 1947 aderisce al Psi e viene eletto prima senatore, poi deputato. Scompare nel 1969 dopo lunga malattia