giovedì 15 Giugno 2017
Camminare domandando (con affanno)
Francia, Grecia, Svezia, Spagna, Austria, Malta, Slovacchia, Macedonia, Portogallo, ed infine Gran Bretagna: crisi e successi delle formazioni socialiste nelle convulsioni del nostro tempo
giovedì 15 Giugno 2017
Francia, Grecia, Svezia, Spagna, Austria, Malta, Slovacchia, Macedonia, Portogallo, ed infine Gran Bretagna: crisi e successi delle formazioni socialiste nelle convulsioni del nostro tempo
giovedì 15 Giugno 2017
La testimonianza di una donna: taglieggiamenti mafiosi, minacce, omicidi, fughe. La “normalità” della città irachena fra i criminali dell’ISIS e il prossimo referendum per l’indipendenza del Kurdistan
giovedì 15 Giugno 2017
Elezioni amministrative: dopo Sermide e Felonica (provincia di Mantova), ecco il caso di Mura (Brescia), dove prende tre consiglieri una lista con ostentati simboli fascisti. La lettera della Boldrini a Minniti. Intanto a Lucca CasaPound sfiora l’8%. La reazione dell’ANPI
giovedì 15 Giugno 2017
1947, anno della Costituzione: ed ecco l’articolo 6. Continua così su “Patria Indipendente” l’illustrazione dei primi dodici articoli (“Principi fondamentali”) e il raffronto fra il loro contenuto e la realtà attuale del Paese
giovedì 15 Giugno 2017
Un ricordo del dirigente socialista assassinato 93 anni fa. L’assassino, il famigerato squadrista Amerigo Dumini. Benito Mussolini “capo dell’associazione a delinquere” chiamata fascismo
giovedì 25 Maggio 2017
Trovati i resti dell’americano Dewey Leroy Gossett, colpito nel settembre 1943. Il Comune gli dedica una piazza
giovedì 25 Maggio 2017
Scritte contro i partigiani sulla strada per Palcoda (Pordenone). Gli artisti rispondono con “scene di vita partigiana” ove erano state vergate le scritte. Il ruolo dell’amministrazione comunale e dell’ANPI
martedì 2 Maggio 2017
Da Francesco Crispi a Mussolini, mezzo secolo di repressione contro chi contestava il potere politico nel Brindisino; gli antifascisti del tempo nel mirino; un Catalogo della mostra documentaria “Sovversivi 1900-1943”
lunedì 24 Aprile 2017
1947, anno della Costituzione: eccoci all’articolo 5 illustrato dal costituzionalista Federico Sorrentino. Continua così su “Patria Indipendente” l’illustrazione dei primi dodici articoli (“Principi fondamentali”) e il raffronto fra il loro contenuto e la realtà attuale del Paese
lunedì 24 Aprile 2017
L’iniziativa dell’ANPI nazionale del 6 aprile. La conversazione fra Carlo Smuraglia e Bianca Berlinguer. Il saluto di Fabrizio de Sanctis. Gli interventi di Claudio Silingardi, Aude Pacchioni, Luca Grisolini, Massimo Corradi, Massimo Amodio, Tomaso Montanari