giovedì 24 Gennaio 2019
Cos’è CasaPound
“CasaPound Italia. Fascisti del terzo millennio”, Elia Rosati, Mimesis Edizioni, maggio 2018, pag. 238, 15,30 euro
giovedì 24 Gennaio 2019
“CasaPound Italia. Fascisti del terzo millennio”, Elia Rosati, Mimesis Edizioni, maggio 2018, pag. 238, 15,30 euro
giovedì 24 Gennaio 2019
Il de Martino – Rivista dell’Istituto Ernesto de Martino, “La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu. Un documento inedito della nastroteca dell’Istituto Ernesto de Martino”. A cura di Antonio Fanelli e Valerio Strinati, n. 28/2018, giugno 2018, pag. 168. In allegato: cd audio
giovedì 24 Gennaio 2019
La storia di un artista che ha interpretato lo spirito del tempo: “Prima c’era un amore per la politica, perché questa aveva necessità di entrare in relazione con la cultura della società. Il rapporto con la politica era un rapporto con se stessi”; “Un artista che perde il rapporto con la società diventa di fatto sterile, perde la ragione d’essere”
giovedì 24 Gennaio 2019
Il docufilm prodotto dall’Anpi di Forlì nel 1989. La frase in codice con la quale gli Alleati informavano i partigiani dell’8ª brigata Garibaldi del lancio di armi, viveri, medicinali e denaro. Intervista al regista Fabio Del Bravo
venerdì 7 Dicembre 2018
Lo scrittore resistente: rivolta e collera in lui convissero sempre con l’attenzione e l’approfondimento delle ragioni morali, del significato da dare alla partecipazione alla attività clandestina e alla lotta a morte contro il nazifascismo
venerdì 7 Dicembre 2018
La vita e le straordinarie opere di un’attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto impareggiabile cantante e interprete di numerosi testi della tradizione popolare napoletana e specificamente procidana
venerdì 7 Dicembre 2018
Corto Maltese, antieroe, antipatico, antipodo, ovvero del sovvertimento delle regole. Hugo Pratt e la svolta nel mondo del fumetto. Nuovi canoni e nuovi linguaggi. L’importanza del silenzio e di ciò che non si vede
venerdì 7 Dicembre 2018
“L’ordine del giorno”, Éric Vuillard, edizioni E/O, Roma, pag. 137, 14 euro
venerdì 7 Dicembre 2018
Mauro Garofalo, Alla fine di ogni cosa, romanzo di uno zingaro, Frassinelli, 2016, pag. 264, 18,50 euro