venerdì 26 Ottobre 2018
I brutti scherzi del “postideologico”
Il Consiglio comunale di Selvazzano Dentro (Padova) approva una mozione per l’intitolazione di una strada o una piazza ai “Martiri di Codevigo”, quasi tutti militanti repubblichini armati
venerdì 26 Ottobre 2018
Il Consiglio comunale di Selvazzano Dentro (Padova) approva una mozione per l’intitolazione di una strada o una piazza ai “Martiri di Codevigo”, quasi tutti militanti repubblichini armati
venerdì 26 Ottobre 2018
La storia di Mariangela Maccioni, di Nuoro. Disertava le liturgie fasciste e per le sue esplicite posizioni subiva le angherie e il disprezzo delle autorità locali. Prima sospesa da docente e senza stipendio, poi riammessa. Le sue testimonianze venivano raccolte dal marito, nel volume “Memorie politiche”
venerdì 26 Ottobre 2018
Nella sezione Anpi “Giovanni Brasi” del Comune dell’hinterland di Bergamo, una tre giorni di gemellaggio con gli associati del capoluogo pugliese. Obiettivo: favorire uno scambio di esperienze storiche, politiche e culturali
venerdì 26 Ottobre 2018
Il testo della risoluzione approvata dal Parlamento europeo
venerdì 19 Ottobre 2018
Dalla minaccia della nipote di querelare chi “offende la memoria” del duce, l’occasione per ribadire i delitti avvenuti in suo nome e per suo conto. Ed ecco, tanto per cominciare, i suoi telegrammi durante l’occupazione dell’Africa orientale
mercoledì 10 Ottobre 2018
Cervignano del Friuli (Udine) dice No ai neofascisti con un ordine del giorno pubblicato sull’albo pretorio e Santa Paolina (Avellino) revoca la cittadinanza a Mussolini
venerdì 28 Settembre 2018
Ancor prima di Napoli con le Quattro giornate molte città del Mezzogiorno si ribellarono ai nazifascisti. E le celebrazioni per il 75° dell’insurrezione popolare nel territorio pugliese sono state un ulteriore passo per testimoniare il “vento del Sud”
venerdì 28 Settembre 2018
In occasione dell’anniversario, una bella iniziativa a Viguzzolo col sociologo e lo scrittore. Un’“intervista” con l’immigrato senegalese Ousseinou Seydi”
mercoledì 26 Settembre 2018
Un seminario sul tema “Costituzione: una bussola per la democrazia”, promosso a Pescia dall’Anpi a metà settembre. Smuraglia: “La libertà, per quanto fondamentale, è un privilegio per pochi in questo mondo”
martedì 25 Settembre 2018
Sì del prefetto al raduno neofascista. Un appello dell’Associazione Partigiani alla mobilitazione democratica: “non è questo il tempo di aspettare. Non è questo il tempo degli indifferenti”