lunedì 6 Aprile 2020
Novara: l’aiuto immediato all’ospedale
Procurati dall’Anpi due nebulizzatori e materiali di consumo. Avviata una raccolta fondi
Tema
lunedì 6 Aprile 2020
Procurati dall’Anpi due nebulizzatori e materiali di consumo. Avviata una raccolta fondi
sabato 4 Aprile 2020
Un primo elenco di impegni di strutture Anpi: Samarate-Verghera, Rimini, il Ravennate, Ceglie-Messapica, Reggio Emilia
venerdì 3 Aprile 2020
A Brindisi l’Anpi in prima fila. La spesa alle famiglie. I volontari e l’appello del Comune. Il sostegno costante agli “invisibili nei ghetti”. Le mascherine confezionate dalle donne del comitato di quartiere
giovedì 31 Ottobre 2019
In tutto il Paese gazebo e iniziative d’ogni genere per chiudere in piena espansione il tesseramento 2019 all’Anpi
mercoledì 8 Maggio 2019
Su impulso dell’Anpi istituito un Osservatorio. Chiuse le indagini per il raid a Bari contro manifestanti anti Salvini: ventotto militanti di CasaPound dovranno rispondere di riorganizzazione del disciolto partito fascista e di manifestazione fascista, e dieci di loro di lesioni aggravate. La Cassazione conferma il sequestro della sede delle tartarughe frecciate
martedì 29 Gennaio 2019
Tantissimi cittadini, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti della società civile all’iniziativa per il tesseramento Anpi. La presidente nazionale Carla Nespolo incontra e dialoga con Porzia Petrone, sorella del giovane militante comunista ucciso da una squadraccia fascista nel ’77. L’arrivo di Maurizio Landini
venerdì 25 Gennaio 2019
L’antico vessillo della sezione, malmesso e dimenticato in un baule, è stato restaurato. E per il Giorno della Memoria, nella cittadina toscana i partigiani promuovono una “Camminata sulle pietre d’inciampo”
martedì 11 Settembre 2018
Un fazzoletto dell’Associazione dei partigiani ritenuto sospetto dalla polizia. Il racconto dell’attrice. La solidarietà della presidente Carla Nespolo
giovedì 22 Febbraio 2018
Nel Paese ancora occupato, l’Associazione è riconosciuta degna di tutela giuridica pubblica. Il primo Statuto. Le preoccupazioni degli Alleati e del Governo provvisorio italiano per il futuro ritorno alla vita quotidiana di chi stava combattendo il nazi-fascismo. Comincia la lunga strada dei riconoscimenti ai partigiani