venerdì 25 Settembre 2020
Ligabue: il potere inaudito dell’arte
“Volevo nascondermi”, regia di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari. Italia, 2020
Tema
venerdì 25 Settembre 2020
“Volevo nascondermi”, regia di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari. Italia, 2020
giovedì 24 Settembre 2020
Addio a Juliette Gréco, voce e musa dell’esistenzialismo, oltre che attrice, scomparsa a 93 anni. Giovanissima resistente nella Francia occupata, arrestata dalla Gestapo, impegnata politicamente per tutta la vita, restò sempre una ribelle e una donna in anticipo sui tempi
sabato 5 Settembre 2020
Intervista al musicista Mauro Carrero. Un cd che parla delle Langhe dei nonni paterni, di suggestioni, di storie, di personaggi e paesaggi
giovedì 3 Settembre 2020
Tra i padri dell’Impressionismo, trasformò il concetto stesso dell’esperienza artistica. Ciò che importava era trasmettere un modo di vedere, riuscendo anche a rappresentare l’impossibile, soprattutto en plein air
sabato 29 Agosto 2020
Una perla per lettrici e lettori: il racconto di un partigiano ventenne, poi dirigente nazionale Anpi, ove il protagonista è il partigiano nel suo paesaggio. “Avanti, avanti, come lunga si snoda la colonna dei partigiani”
giovedì 30 Luglio 2020
Un emozionante viaggio antifascista fra bellezza, geografia e storia, ricordando i partigiani e i sacrifici della popolazione
giovedì 30 Luglio 2020
A Barletta sfregiata l’opera dedicata ai Fratelli Vitrani. Già deturpata a maggio scorso era stata ripristinata dall’Anpi e dalle associazioni antifasciste locali
giovedì 23 Luglio 2020
Canzoni, monologhi, parodie, concerti, comiche, litigi, discussioni, trasgressioni e travestimenti fra case di ringhiera, quartieri degradati e solitudine. Il grande artista e il racconto dei “peggiori 70 anni della mia vita”
venerdì 10 Luglio 2020
Il lavoro eretico, rivoluzionario e libero del pittore secentesco che per primo scelse, nella Roma manieristica e bigotta di Sisto V, di mostrare la verità. In mostra a Roma con una raccolta di dipinti provenienti dalla collezione dello storico dell’arte e scrittore Roberto Longhi, di cui ricorre il 50° della scomparsa
giovedì 9 Luglio 2020
Nella nuova edizione 21 fogli manoscritti che a tutti gli effetti costituiscono parte del lavoro preparatorio che l’autore iniziò ad allestire fin dal 1978. La Nave di Teseo, 672 pagine, 2020