martedì 13 Settembre 2022
Martellago (VE), a guida centrodestra, è Comune antifascista. Grazie ad Anpi
Il Consiglio della cittadina ha modificato lo Statuto, bollando anche odio razziale, omofobia e antisemitismo. All’unanimità
Tema
martedì 13 Settembre 2022
Il Consiglio della cittadina ha modificato lo Statuto, bollando anche odio razziale, omofobia e antisemitismo. All’unanimità
domenica 11 Settembre 2022
La bocciatura della nuova Costituzione non è stata dettata solo dalla battente campagna di fake news confezionate da multinazionali e opposizioni di destra, ma da un deficit di politica. Le future sfide del presidente Boric
lunedì 5 Settembre 2022
Il 62% dei cittadini ha detto No alla nuova costituzione progressista che inseriva nuovi diritti sociali per le donne e i popoli indigeni, e anche per la natura e gli animali. Per il momento resta in vigore il testo “ultra-liberista” che, seppur più volte emendato, venne introdotto dal dittatore
domenica 4 Settembre 2022
Come e perché le soluzioni neoautoritarie proposte dalla destra mirano a stravolgere la Costituzione, rispondendo per di più a una logica elettoralistica di breve respiro che non alle esigenze reali del Paese
giovedì 1 Settembre 2022
“Nel momento forse più difficile dell’intera storia repubblicana, c’è bisogno di spirito costituzionale. E di fare attenzione a ogni forma di simpatia, dichiarata o meno, con i fascismi vecchi e nuovi”
mercoledì 17 Agosto 2022
È il sistema elettorale con cui andremo a votare il 25 settembre insieme alla sforbiciata a deputati e senatori a spianare la strada alla destra populista e a rendere sempre più concreto il rischio di una svolta presidenzialista. A meno che …
mercoledì 10 Agosto 2022
Cinque anni fa, il 10 agosto 2017, scompariva una delle personalità che più hanno dato forma e pensiero all’associazione dei partigiani come oggi la conosciamo e viviamo. Nel ricordo di un componente del Comitato nazionale: rinnovamento generazionale, autonomia dalla politica dei partiti, valore del confronto culturale anche acceso, sguardo rivolto al futuro, ruolo centrale nella società civile. Fari di ogni azione: Costituzione e unità antifascista
mercoledì 20 Luglio 2022
Si aggiunge a quella nata a Lenola e alle altre da tempo operative nel cuore di territori presidiati dai clan, e oggi al centro delle cronache con l’arresto della sindaca di Terracina (FdI). Ulteriori presidi di democrazia e antifascismo, nel segno della Costituzione, a conferma della crescita in tutta Italia di un’associazione sempre più punto di riferimento della società civile
martedì 5 Luglio 2022
La disamina di una legge quadro che piace alla destra (ma non solo), dove a essere differenziati sono unicamente i diritti. Ignorando a piè pari sia la lezione della pandemia sia della recentissima crisi idrica, ed esclude il Parlamento. L’Anpi: “il ddl annunciato non rispetta la Costituzione”
lunedì 4 Luglio 2022
Premiazione in grande stile per la prima edizione del concorso: “Invito alla lettura: la Resistenza nella storia e nella letteratura” promosso della sezione cittadina. E straordinaria partecipazione al 2° Festival delle R-esistenze organizzato con la Cgil-Spi Lega Piave e il patrocinio del Comune