venerdì 20 Dicembre 2019
Fratelli e sorelle
Vitaliano Fulciniti, “Dall’Accoglienza all’integrazione – L’esperienza del Cara Casa del Regional Hub Sant’Anna in Calabria”, ottobre 2019, Rubbettino Editore, pp 190, € 15 in libreria, € 12,75 online
Tema
venerdì 20 Dicembre 2019
Vitaliano Fulciniti, “Dall’Accoglienza all’integrazione – L’esperienza del Cara Casa del Regional Hub Sant’Anna in Calabria”, ottobre 2019, Rubbettino Editore, pp 190, € 15 in libreria, € 12,75 online
venerdì 20 Dicembre 2019
Una conversazione con Carlo Fumian sul volume “L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980)”, a cura di Angelo Ventrone; Pietro Calogero, Leonardo Grassi, Claudio Nunziata, Giovanni Tamburino, Giuliano Turone, Vito Zincani, Giampaolo Zorzi; Donzelli, Roma 2019
venerdì 20 Dicembre 2019
Molto più di centomila in piazza San Giovanni a Roma in un clima di allegria per un senso ritrovato nell’impegno civile a cantare “Bella Ciao”. Carla Nespolo: “Una piazza antifascista piena di speranza e di lotta”. Un movimento che non ha bisogno né di maestri che bacchettano né di lezioni, ma di risposte
mercoledì 11 Dicembre 2019
Aveva rivolto il gesto alle attiviste del movimento Non una di meno. Dovrà rispondere a un organo collegiale. L’Anpi, l’Aned e l’associazione femminista della città veneta riconosciute parti civili
giovedì 31 Ottobre 2019
Avviene a Tortolì (Nuoro), già capoluogo dell’Ogliastra, in una settimana di intensa attività col “profumo della nostra Costituzione”
lunedì 7 Ottobre 2019
Breve cronaca di una giornata particolare nell’Aula consiliare di Palermo col sindaco, il vice sindaco, gli assessori, i dirigenti delle sedi provinciali dell’isola, il coordinatore regionale Ottavio Terranova e il direttore di “Patria” Gianfranco Pagliarulo. L’incontro con Leoluca Orlando e con la giunta, e poi la riunione del coordinamento siciliano
mercoledì 18 Settembre 2019
In un volumetto la ricerca pubblicata su “Patria indipendente” su associazioni e attività collaterali del gruppo neofascista
mercoledì 18 Settembre 2019
Gli squallidi episodi di Pontida. I pericoli della situazione italiana. Luci ed ombre del programma del nuovo esecutivo. I compiti dell’Anpi. Nella seconda metà ottobre, due giornate straordinarie di tesseramento 2019
martedì 30 Luglio 2019
In Consiglio comunale approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno sulla concessione di spazi pubblici solo a chi rispetta la Costituzione. Soddisfazione dell’Anpi locale: “Un atto necessario, fino a una manciata di anni fa almeno ci si vergognava nel dichiararsi fascisti, oggi non è più così”
martedì 30 Luglio 2019
La maggioranza vota contro la proposta di due parlamentari Pd, nonostante l’evidente illegalità dell’occupazione dello stabile. Particolarmente inopportune le premesse del documento bocciato