giovedì 22 Febbraio 2018
Firme: più di ieri, meno di domani
Va avanti la campagna a sostegno dell’appello “Mai più fascismi”. La conferenza stampa in via Tasso. In pochi giorni più di 35mila “autografi”
Tema
giovedì 22 Febbraio 2018
Va avanti la campagna a sostegno dell’appello “Mai più fascismi”. La conferenza stampa in via Tasso. In pochi giorni più di 35mila “autografi”
giovedì 22 Febbraio 2018
L’immoralità dell’indifferenza. Il contrasto ai neofascismi risorgenti. La tiepida e titubante democrazia del nostro Paese. Nell’anniversario della morte, l’attualissima lezione dell’esule scomparso in Francia nel 1926
giovedì 22 Febbraio 2018
Pubblicata la sentenza di condanna del sindaco di Affile per il sacrario eretto in memoria del criminale di guerra. Una vittoria della Repubblica nata dalla Resistenza. Grande soddisfazione dell’Anpi, parte civile nel processo
giovedì 22 Febbraio 2018
Le ricerche Demos, Eurispes e Censis. Il desiderio dell’”uomo forte”. La sfiducia verso il Parlamento e i partiti. Un allarme rosso temperato. Democrazia e fascismo. L’attuazione della Costituzione. L’unità antifascista. Il “nichilismo attivo” dei giovani. La via per uscire dal tunnel
giovedì 22 Febbraio 2018
Sono necessarie condanne definitive per procedere alla scioglimento (e alla confisca dei beni) con provvedimento del governo, ma non sono necessarie condanne per adottare provvisoriamente lo stesso provvedimento nei casi più gravi, indicati puntualmente dalla legge
giovedì 22 Febbraio 2018
Dopo Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Pisa, anche Mantova, Crema e Certaldo revocano la cittadinanza onoraria a Mussolini. Niente piazze ai fascisti in tanti comuni. L’imbroglietto di Fratelli d’Italia a Pontedera. A Brescia il Tar respinge il ricorso di CasaPound. In vigore il regolamento a Siena
giovedì 22 Febbraio 2018
Luoghi comuni e neologismi niente affatto innocui che spalancano la porta a nuove tentazioni autoritarie. Un vademecum per orientarsi tra qualunquismo e false, pericolose equivalenze
martedì 23 Gennaio 2018
Associazioni, sindacati, partiti, movimenti democratici a tutte le istituzioni repubblicane
martedì 23 Gennaio 2018
Al via una straordinaria raccolta di firme attorno all’appello alle istituzioni per contrastare fascismi e nazismi, rilanciare la democrazia, rimettere al centro dell’interesse pubblico la persona umana e l’impegno civile
martedì 23 Gennaio 2018
“Va sempre difesa, con le azioni all’apparenza banali della quotidianità e con quelle di cittadini consapevoli delle ferite della nostra storia”