mercoledì 1 Giugno 2016
Lino Toffolo, le nuvole e i fiori: “Gastu mai pensà?”
L’estrosa malinconia di un uomo di spettacolo aggraziato, umile, mai volgare, profondamente legato al suo Veneto. Le canzoni e i film. Le macchiette goldoniane
Tema
mercoledì 1 Giugno 2016
L’estrosa malinconia di un uomo di spettacolo aggraziato, umile, mai volgare, profondamente legato al suo Veneto. Le canzoni e i film. Le macchiette goldoniane
mercoledì 1 Giugno 2016
Gastone Breccia: “Guerra all’Isis. Diario dal fronte curdo”, Ed. Il Mulino, pp. 210, 16 euro
mercoledì 1 Giugno 2016
Musica, spettacoli e creatività al teatro-canzone, con il patrocinio dell’ANPI nazionale
mercoledì 1 Giugno 2016
Le parole di Jean Cardoen, uno dei curatori. L’ANPI? “Un’associazione viva, che si confronta al suo interno e che si fa carico della memoria, con la emme maiuscola; non si limita a tutelare i valori della Resistenza, ma vuole che essi siano sempre presenti e si batte perché essi siano applicati”
mercoledì 11 Maggio 2016
Settant’anni dopo il “concerto di Libertà” diretto da Arturo Toscanini. Smuraglia: a quel tempo un “atto politico” come oggi la nascita della Sezione del teatro. Gli applausi per Burattin e Fantini che suonarono nel 1946
mercoledì 11 Maggio 2016
“Bella Ciao – la canzone della libertà”, Carlo Pestelli, Add editore, prefazione di Moni Ovadia, 144 pagine, 9 euro
mercoledì 11 Maggio 2016
Chavez Nogales, «La defensa de Madrid», edicíon de Isabel Cintas Guillén, Sevilla 2001
mercoledì 11 Maggio 2016
Una discutibile modernità. Inconfutabile l’adesione di tanti al regime, anche grazie alla creazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’ISTAT. Altrettanto certo il sostegno o la partecipazione di altri alla Resistenza
mercoledì 11 Maggio 2016
“Le confessioni”, di Roberto Andò, con Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze, Moritz Bleibtreu, 2016
venerdì 22 Aprile 2016
La storia lunga, complessa e affascinante di una canzone-mito. Le sue tante interpretazioni ed esecuzioni, da una ballata del 500 francese fino ad oggi. Buon 25 Aprile!