venerdì 12 Luglio 2019
La oscura deriva del servilismo
Riflessioni a proposito del caso della professoressa palermitana Dell’Aira, sospesa dall’insegnamento per quindici giorni. Un’imposizione dall’alto o uno squallido caso di zelo conformistico?
Tema
venerdì 12 Luglio 2019
Riflessioni a proposito del caso della professoressa palermitana Dell’Aira, sospesa dall’insegnamento per quindici giorni. Un’imposizione dall’alto o uno squallido caso di zelo conformistico?
martedì 18 Giugno 2019
Continua il successo e il tour teatrale di “Fuente della libertà”, testo di Ivano Malcotti ispirato a un libro di Massimo Bisca, interviste e direzione artistica di Valeria Stagno, regia di Giorgio De Virgiliis. Stasera in scena a Portofino, iniziativa a ingresso libero promossa in collaborazione col Comune e la sezione Anpi Silvio Solimano “Berto” di Santa Margherita Ligure-Portofino
lunedì 20 Maggio 2019
La storia di Franceska Mann, ebrea. Davanti alla camera a gas, decide di sfidare il destino e di trascinare con sé anche due dei suoi aguzzini. Scoppia la rivolta delle deportate. Sopraffatta, viene fucilata con le sue compagne
lunedì 20 Maggio 2019
“La bella Resistenza – L’antifascismo raccontato ai ragazzi”, Biagio Goldstein Bolocan, Illustrazioni di Matteo Berton, Feltrinelli, 2019
lunedì 20 Maggio 2019
“Le invisibili” di Louis Julien Petit con Audrey Lamy, Corinne Masiero, Noémie Lvovsky, Déborah Lukumuena, Sarah Suco, Francia, 2018
martedì 23 Aprile 2019
Una voce che dà senso alle parole di un testo poetico e che ha portato nel mondo il suono del canto greco moderno. Il canto di un popolo che, nella sua Resistenza, ha lottato per essere libero, e che in questa voce di donna emancipata e nella musica nuova di Theodorakis ha trovato la migliore rappresentazione di sé
martedì 23 Aprile 2019
Parole senza idee: la comunicazione delle nuove destre italiane, le praterie abbandonate dalle sinistre e dalle forze democratiche, l’ignoranza elevata a virtù, i giochini semantici sulla parola “nazismo”, le contorsioni di una parte del mondo dello spettacolo
martedì 23 Aprile 2019
In Veneto per i diritti delle donne e di tutto il popolo, contro gli spettri del passato; in Slovenia l’impegno antifascista che accomuna tutti i popoli
venerdì 29 Marzo 2019
L’importanza dei giovani nel coinvolgimento di nuove energie, la nascita di una rete stabile tra giovani antifascisti, l’impegno nell’associazione
giovedì 28 Marzo 2019
L’Anpi di Bagnacavallo in festa a Masiera dal 26 al 30 aprile: il volontariato e la gastronomia come metafora della convivialità e dell’equilibrio