venerdì 7 Dicembre 2018
Il pugile sinti
Mauro Garofalo, Alla fine di ogni cosa, romanzo di uno zingaro, Frassinelli, 2016, pag. 264, 18,50 euro
Tema
venerdì 7 Dicembre 2018
Mauro Garofalo, Alla fine di ogni cosa, romanzo di uno zingaro, Frassinelli, 2016, pag. 264, 18,50 euro
venerdì 7 Dicembre 2018
Un’iniziativa parlamentare, prima firmataria la senatrice Liliana Segre: creare un organismo bicamerale per “la concreta attuazione delle convenzioni e degli accordi sovranazionali e internazionali e della legislazione nazionale relativi ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e di istigazione all’odio e alla violenza, nelle loro diverse manifestazioni di tipo razziale, etnico-nazionale, religioso, politico e sessuale
martedì 4 Dicembre 2018
Pubblichiamo la lettera aperta di un gruppo di giovani neoiscritti all’Associazione bolognese dei partigiani. Raccontano la loro voglia di riappropriarsi della politica. Quella buona. Per affermare i diritti e i valori universali sanciti nella Carta fondamentale italiana. “Non solo la Memoria, ma un’attiva partecipazione”
venerdì 16 Novembre 2018
Le sue opere figlie di un contesto storico dotato di un’eccentricità difficile da ritrovare nei decenni a venire. Sapersi riconoscere come esseri umani, imperfetti e soli, sopraffatti dai propri dolori privati anche nella folla rumorosa di un corteo
venerdì 16 Novembre 2018
Intervista a Fabio Cremonesi, la voce italiana dell’autore statunitense. “Haruf è un paradosso: appartiene a pieno diritto a una grande tradizione di letteratura ‘extraurbana’ o addirittura ‘rurale’, però Haruf, sia per carattere, sia per scelte tematiche, è un autore molto appartato; non si ha mai la sensazione di un autore che insegue le mode e il successo è arrivato molto tardi nella sua vita”
venerdì 16 Novembre 2018
Ciò che si conosce della Seconda guerra mondiale fra nuove generazioni, media e impegno in una ricerca promossa da ASC con un progetto di Servizio Civile Nazionale
venerdì 16 Novembre 2018
Intervista a Francesco Gerardi, protagonista dello spettacolo “La ferita nascosta – come ho conosciuto Moro, i suoi assassini e quella foto lì”. A quarant’anni dalla morte dello statista, un lavoro che condensa due anni di ricerca
venerdì 16 Novembre 2018
Pubblichiamo una ricerca sugli artisti che hanno illustrato le tessere Anpi dalle origini ad oggi, e una gallery di tutte le tessere dal 1947/1948
venerdì 16 Novembre 2018
Il 17 novembre Ilaria Cucchi, Domenico Lucano e Ugo Nespolo a Torino per la tessera ad honorem. Iniziative da Palermo ad Aosta per incontrare i cittadini, fare memoria attiva, tracciare percorsi di partecipazione concreta e unità
venerdì 26 Ottobre 2018
Il magnifico 7 ottobre della Marcia della Pace con Anpi, Cgil, Arci, Libera e tantissime altre associazioni. Una marea festosa di giovani e persone di ogni età