giovedì 22 Marzo 2018
Il popolo della piazza con Liliana Segre
Roma, 24 febbraio, un momento di emozione e di commozione: dal maxischermo la testimonianza della senatrice a vita, superstite di Auschwitz
Tema
giovedì 22 Marzo 2018
Roma, 24 febbraio, un momento di emozione e di commozione: dal maxischermo la testimonianza della senatrice a vita, superstite di Auschwitz
lunedì 19 Marzo 2018
Il tentativo di ritagliarsi uno spazio fra CasaPound e Forza Nuova. La rete di associazioni collegate. Mimetismo e ridefinizione della identità. I collegamenti con la Lega e Fratelli d’Italia
giovedì 22 Febbraio 2018
L’infelice infanzia tra brefotrofi, lavori saltuari, fame e disperazione. Le prime prove da soubrette. Il Trio Mignone. La relazione col principe Umberto. Il caso Cesare Pavese. La straordinaria carriera da cantante e da attrice. Gli anni “americani”. L’incontro con Strehler e “L’opera da tre soldi”. Le tournée in Europa. La televisione. La canzone di Astor Piazzolla
giovedì 22 Febbraio 2018
Il corso di sociologia della sopravvivenza da parte dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. La lezione in una sede particolare: il carcere di Siano nella città calabrese
giovedì 22 Febbraio 2018
L’esperienza in una scuola. Cos’è la politica. Amare una persona e amare una collettività. Le storpiature volute degli intellettuali di destra
giovedì 22 Febbraio 2018
L’iniziativa dell’Anpi Marche al binario 1 Ovest della stazione ferroviaria: mostre, spettacoli, concerti, libri, incontri con le scuole e con i cittadini. Un’intera settimana dedicata alle vittime del nazifascismo
giovedì 22 Febbraio 2018
Pubblicata la sentenza di condanna del sindaco di Affile per il sacrario eretto in memoria del criminale di guerra. Una vittoria della Repubblica nata dalla Resistenza. Grande soddisfazione dell’Anpi, parte civile nel processo
giovedì 22 Febbraio 2018
A scuola parlare anche – e soprattutto – con i ragazzi infatuati del fascismo non è una possibilità, è un dovere. È già questo antifascismo: confrontarsi, non arrendersi all’incomprensione, non opporre dogma a dogma
giovedì 22 Febbraio 2018
Una tavola rotonda promossa da “Patria Indipendente”. Web e violenza, presenza sul territorio e rappresentanza, sicurezza, crisi del Paese e proposte “forti”, appiattimento della politica sul presente e necessità di ricostruire un orizzonte progettuale
giovedì 22 Febbraio 2018
Luoghi comuni e neologismi niente affatto innocui che spalancano la porta a nuove tentazioni autoritarie. Un vademecum per orientarsi tra qualunquismo e false, pericolose equivalenze