giovedì 25 Maggio 2017
Stile ANPI anche nel calcio
Nel torneo regionale Giovanissimi Fascia B, Salvatore Carboni, mister della squadra dell’ANPI Casassa, toglie un giocatore perché gli avversari sono in inferiorità numerica
Tema
giovedì 25 Maggio 2017
Nel torneo regionale Giovanissimi Fascia B, Salvatore Carboni, mister della squadra dell’ANPI Casassa, toglie un giocatore perché gli avversari sono in inferiorità numerica
giovedì 25 Maggio 2017
È il primo capoluogo di provincia a introdurre sanzioni amministrative vincolanti per il contrasto al neofascismo, al neonazismo, al razzismo e a qualsiasi discriminazione. Un risultato ottenuto anche grazie all’impegno dell’ANPI. La vergogna della manifestazione nera del 5 novembre 2016
giovedì 25 Maggio 2017
Scritte contro i partigiani sulla strada per Palcoda (Pordenone). Gli artisti rispondono con “scene di vita partigiana” ove erano state vergate le scritte. Il ruolo dell’amministrazione comunale e dell’ANPI
giovedì 25 Maggio 2017
Gli sviluppi dell’inchiesta di “Patria indipendente” sulle pagine neofasciste su Facebook. L’espansione del fenomeno: 3.600 pagine. L’elenco di quasi 500 pagine ove sono presenti costanti collegamenti col fascismo e spesso espliciti apprezzamenti. La costruzione del consenso: l’associazionismo collaterale
giovedì 25 Maggio 2017
Nuove e antiche prigionie, l’importanza della memoria per la democrazia italiana ed europea, il ruolo odierno e le nuove sfide delle associazioni combattentistiche e partigiane in un’intervista a Enzo Orlanducci, Presidente dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia dall’internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari)
venerdì 12 Maggio 2017
Un fenomeno in costante espansione. Iniziative ovunque nel Paese e un seminario nazionale di approfondimento e di proposte
giovedì 4 Maggio 2017
Gli sviluppi dell’inchiesta di “Patria indipendente” sulle pagine neofasciste su Facebook. L’espansione del fenomeno: 3.600 pagine di cui 500 con apologia del fascismo. La costruzione del consenso: l’associazionismo collaterale
martedì 2 Maggio 2017
Da Francesco Crispi a Mussolini, mezzo secolo di repressione contro chi contestava il potere politico nel Brindisino; gli antifascisti del tempo nel mirino; un Catalogo della mostra documentaria “Sovversivi 1900-1943”
lunedì 24 Aprile 2017
L’iniziativa dell’ANPI nazionale del 6 aprile. La conversazione fra Carlo Smuraglia e Bianca Berlinguer. Il saluto di Fabrizio de Sanctis. Gli interventi di Claudio Silingardi, Aude Pacchioni, Luca Grisolini, Massimo Corradi, Massimo Amodio, Tomaso Montanari
lunedì 24 Aprile 2017
La sconfitta dei gaullisti e il crollo dei socialisti riaprono il dibattito sulle attuali formazioni politiche. Al centro il tema della rappresentanza, del lavoro e delle periferie. I rischi di un rafforzamento dell’estrema destra eversiva