mercoledì 6 Luglio 2016
Il Congresso per immagini. Ed emozioni
Il racconto dell’appuntamento nazionale attraverso una panoramica degli incontri, di alcune iniziative a latere, degli invitati, dei partigiani
Tema
mercoledì 6 Luglio 2016
Il racconto dell’appuntamento nazionale attraverso una panoramica degli incontri, di alcune iniziative a latere, degli invitati, dei partigiani
venerdì 17 Giugno 2016
Un’onda di partecipazione promossa da ANPI e ARCI: Torino, Milano fino a Catanzaro passando per Reggio Emilia, Firenze, Roma, Ascoli Piceno, coinvolgendo piccoli e grandi comuni in tutta Italia, per le firme per i referendum. E si continua
venerdì 17 Giugno 2016
Sara Bosco è morta a 16 anni in un girone dantesco. Ma in realtà non è mai nata. Un’esistenza fantasma quella di questa ragazza, tirata per strada a “farsi” di stordimenti e sudiciumi vari e conclusasi per overdose l’8 giugno scorso in un padiglione dismesso dell’ospedale Forlanini di Roma. Sara faceva parte di un […]
venerdì 17 Giugno 2016
Una campagna di Amnesty International. La negazione sistematica dei diritti umani in Egitto. Nessun provvedimento del Governo italiano dopo il richiamo dell’ambasciatore. Al Cairo arrestate o intimidite persone e organizzazioni attive sulla vicenda del giovane triestino assassinato
mercoledì 1 Giugno 2016
Al Congresso nazionale l’impegno dei partigiani e degli antifascisti sui referendum, i temi attualissimi dei diritti umani, dei diritti individuali e di coppia, contro la tortura e l’omofobia. No ad archiviare la memoria. La riconferma di Smuraglia a Presidente dell’ANPI
mercoledì 1 Giugno 2016
Il Congresso nazionale e la conferma della scelta per il NO al referendum costituzionale. Le speculazioni su presunte e inesistenti rotture. La memoria e il ruolo storico dell’ANPI nella politica italiana e a difesa della Costituzione. Il rinnovamento generazionale
mercoledì 1 Giugno 2016
Propongo anche, e ovviamente, ai lettori di Patria la mia lettera pubblicata su Il Fatto Quotidiano del 25 maggio scorso. L’ho scritta spinto da urgente e un po’ indignato moto di chiarimento. Non siamo noi non partigiani e iscritti e dirigenti dell’ANPI degli “occupanti” o magari degli agenti partitici, come piacerebbe a certi detrattori giornalistici […]
mercoledì 1 Giugno 2016
Duemila persone al raduno internazionale dei “fascisti del terzo millennio”. Negli slogan autarchia, scudo, spada, vittoria, morte. E No all’Unione Europea
mercoledì 1 Giugno 2016
Pubblichiamo la relazione di Carlo Smuraglia al Congresso nazionale dell’ANPI, che si è svolto a Rimini dal 12 al 15 maggio. Com’è noto, Carlo Smuraglia è stato riconfermato all’unanimità Presidente nazionale dell’ANPI dal Comitato nazionale, che si è riunito immediatamente dopo la fine del Congresso
mercoledì 1 Giugno 2016
Conversando con i giovani delegati al Congresso nazionale ANPI. Le ragioni dell’adesione. L’attenzione ai temi della Costituzione, della legalità, della memoria. Un formidabile senso di appartenenza. Le firme dei partigiani sui fazzoletti tricolore