venerdì 6 Marzo 2020
La Shoah e i suoi testimoni
Valentina Pisanty, “I guardiani della memoria”, Bompiani Editore, 2020, pp 292, €13,00, online € 9,75
Tema
venerdì 6 Marzo 2020
Valentina Pisanty, “I guardiani della memoria”, Bompiani Editore, 2020, pp 292, €13,00, online € 9,75
venerdì 6 Marzo 2020
Una storia ignorata dagli italiani, largamente taciuta dalla stampa e dalla televisione, assolutamente disattesa dai testi scolastici. La fine per fame e malattie di donne, bambini e antifascisti, sloveni, croati, ebrei. Una vergogna dimenticata. Le responsabilità dei generali Roatta e Robotti: “In Jugoslavia si ammazza troppo poco”. Nessuno ha pagato il conto alla giustizia. La ribellione di molti soldati dell’esercito italiano
venerdì 6 Marzo 2020
La tragedia dell’Armir e le gravi responsabilità del fascismo. Le drammatiche testimonianze di Mario Rigoni Stern, Nuto Revelli, Isacco Nahoum. Nelle lande e nelle steppe si intonava “fischia il vento”
venerdì 6 Marzo 2020
Dal Corpo di spedizione italiano in Russia all’Armir. L’armata andò a combattere, nel 1942, con le dotazioni della guerra 1915-18. Degli oltre 230mila uomini in 100mila non tornarono
venerdì 6 Marzo 2020
L’epica della battaglia che distrusse definitivamente il mito dell’invincibilità tedesca. Quasi mezzo milione di morti fra civili e militari sovietici. Gli assedianti diventano assediati. La resa delle armate nemiche all’inizio di febbraio 1943
giovedì 13 Febbraio 2020
Il 21 febbraio a Cividale del Friuli presentazione del volume di Luciano Patat “La X Mas al confine orientale”
martedì 28 Gennaio 2020
Pierpaolo Ianni e Cristiano Corsini, “Hill 366: una storia da raccontare”, pubblicazione a cura dell’Istituto storico della Resistenza apuana, Venezia, 2019
martedì 28 Gennaio 2020
Mussolini insulta e minaccia Turati in una missiva del 1915 fino a oggi trascurata, ritrovata nell’archivio dell’Istituto internazionale di Storia sociale di Amsterdam
martedì 28 Gennaio 2020
Lo stato dell’Unione davanti alla polveriera libica. Le difficoltà di un’azione realmente comune. Il ruolo delle Grandi Potenze