lunedì 20 Maggio 2019
Partigiani a Roma
Grande folla a Porta San Paolo. L’intervento di Aldo Tortorella. Presenti partigiani, staffette e gappisti
Tema
lunedì 20 Maggio 2019
Grande folla a Porta San Paolo. L’intervento di Aldo Tortorella. Presenti partigiani, staffette e gappisti
lunedì 20 Maggio 2019
Ridicolizzato il tentativo di Salvini di “oscurare” la festa. La crassa ignoranza del ministro sulla natura profonda del fenomeno mafioso. La dichiarazione del sindaco “per la democrazia e la libertà di tutti”
lunedì 20 Maggio 2019
Il 25 aprile un grande corteo unitario con una fortissima presenza giovanile
lunedì 20 Maggio 2019
Milano, Roma, Torino, Napoli, Marzabotto, Verona, e via via punteggiando tutta l’Italia di iniziative, feste, cortei, manifestazioni. Carla Nespolo: “C’è un Paese che vuole rimettersi in cammino e non ha più intenzione di accettare arroganze, prevaricazioni, atteggiamenti lesivi della civiltà democratica e dell’umanità”
lunedì 20 Maggio 2019
In Piazza della Libertà nella capitale ungherese i rappresentanti di associazioni partigiane di vari Paesi lanciano un appello per contrastare razzismi, fascismi, nazionalismi alle prossime elezioni della Ue
lunedì 20 Maggio 2019
Avviene a Montignoso. Gli sposi: «antifascisti ancor prima che cittadini». Il rito celebrato davanti alla sede dell’Anpi, nel territorio di Massa Carrara, da Albertosi, presidente della locale sezione per «ricordare ai giovani il valore della libertà». Il sindaco Gianni Lorenzetti: «Un gesto che dona speranza»
mercoledì 15 Maggio 2019
Una bella iniziativa in nome della Repubblica partigiana della Carnia. Subito il conto alla rovescia in musica. Il 18 maggio nel pordenonese, a Maniago, un concerto, rigorosamente a ingresso libero, del Coro Popolare della Resistenza di Udine e del Barski oktet di Lusevera, in attesa della Festa organizzata il 2 giugno a Tramonti di Sotto
martedì 23 Aprile 2019
Bruno Neri, nome di battaglia Berni. Giocò in serie A con i viola e i granata e in Nazionale. Non salutò romanamente nella partita di inaugurazione dello stadio di Firenze. Entrò nella Resistenza e morì in battaglia. L’omaggio dell’Anpi di Torino con il patrocinio delle istituzioni locali
martedì 23 Aprile 2019
Aristides de Sousa Mendes, console generale in Francia, vittima dell’ingiustizia della sua nazione, il Portogallo. Ha salvato decine di migliaia di persone. Una storia da conoscere (anche per ricordare il 45° della fine del regime salazariano)
martedì 23 Aprile 2019
Riunito a Roma il direttivo della Fondazione che ha rinnovato gli organi dirigenti. Emilio Ricci nuovo Presidente